Crotone - Lungomare chiuso al traffico, la proposta del Consigliere Fiorino

Crotone – Così scrive Giuseppe Fiorino, consigliere comunale e vice presidente della Provincia di Crotone:Da sempre il fronte mare (waterfront) ha svolto un ruolo importante per la città di Crotone. R...

A cura di Redazione
03 aprile 2023 18:45
Crotone - Lungomare chiuso al traffico, la proposta del Consigliere Fiorino -
Condividi

Crotone – Così scrive Giuseppe Fiorino, consigliere comunale e vice presidente della Provincia di Crotone:

Da sempre il fronte mare (waterfront) ha svolto un ruolo importante per la città di Crotone. Ruolo culminato nella costruzione delle fabbriche, realizzate sul fronte mare nord della città con tutte le conseguenze, positive e negative, che si sono avute e dalle quali non riusciamo ad affrancarci per essere liberi di ideare, pensare e progettare un nuovo inizio. Con una dismissione industriale che ha lasciato macerie, non solo materiali, e con una bonifica di quelle stesse aree industriali, individuate come area Sin, che stenta a decollare.

Fronte mare che, nella mia visione, parte da Capocolonna e arriva alla Foce del fiume Neto. Un fronte mare che, se realizzato, farebbe di Crotone una città di mare e non semplicemente una città sul mare.

Sono partito da queste considerazioni iniziali per affrontare le problematiche del lungomare di Crotone. Per porre, e sottoporre, all’attenzione e alla valutazione dell’amministrazione comunale un’importante e innovativa realtà imprenditoriale presente sul lungomare cittadino. Realtà imprenditoriale rappresentata dalla presenza di tante attività e intraprese commerciali – bar , pizzerie , paninoteche, gelaterie, ristoranti – che hanno dato un impronta , ben definita e riconoscibile anche al di fuori dei confini cittadini, al nostro lungomare dal quale, a mio parere , bisogna partire. Senza cadere nella mera e sterile enunciazione di principi che, seppur condivisibili, vanno invece ideati, programmati, e progettati.

Penso alla pedonalizzazione del lungomare, e all’eventuale istituzione di Zone a Traffico Limitato e alla creazione di nuovi parcheggi . Pedonalizzazione del lungomare , già pensata negli anni passati, quelli del sindaco Senatore, a partire dalla Casa Cantoniera sino al piazzale Cimitero , alla quale non si è mai dato corso , anteponendo sempre interessi particolari, il parcheggio o i parcheggi delle proprie autovetture private, ad interessi generali, la possibilità di camminare, fare jogging, e di socializzare.

A questo riguardo per prima cosa vanno coinvolti gli esercenti e i residenti del lungomare. Avendo presente che , come ci ha insegnato la storia recente e conflittuale del centro storico, ognuno di questi attori rappresenta interessi , e interessi il più delle volte contrapposti, a cui vanno date risposte concertate e condivise. Interessi contrapposti che, per esempio , come succede in altre città italiane, potrebbero trovare spazio e sfogo nella creazione di un Urban Center , una camera di compensazione degli interessi individuali e collettivi . Senza entrare nel merito , almeno per il momento, a che punto è l’apertura , prevista se non ricordo male, dell’Urban Center? . Sotto quest’aspetto vanno coinvolti immediatamente i cittadini e con loro discutere come affrontare la prossima e imminente stagione estiva.

Avendo, come amministrazione comunale, un obiettivo ben definito e specifico che deve diventare obiettivo di tutti. Migliorare e aumentare la qualità dei servizi sul lungomare. Salvaguardando gli interessi degli imprenditori e garantendo quelli dei residenti . Naturalmente per essere efficace l’iniziativa amministrativa va portata avanti senza perdere tempo e con il massimo della condivisione . Un primo tentativo di concertazione urbana. Necessaria. E non più rinviabile.

Giuseppe Fiorino – Vice presidente Provincia di Crotone
Consigliere Comunale

Segui CalabriaOk