Crotone - L'Associazione nazionale Marinai d’Italia gruppo “Amatruda” compie 75 anni
Crotone – E’ stata celebrata domenica 27 la ricorrenza dei settantacinque anni di attività del Gruppo “Cap. Eugenio Corradino Amatruda” dell’Associazione nazionale marinai d’Italia (Anmi). Per l’occas...

Crotone – E’ stata celebrata domenica 27 la ricorrenza dei settantacinque anni di attività del Gruppo “Cap. Eugenio Corradino Amatruda” dell’Associazione nazionale marinai d’Italia (Anmi).
Per l’occasione erano presenti le delegazioni di Cirò Marina, Cosenza e Sangineto, dell’Anioc (Associazione nazionale insigniti di onorificenze cavalleresche), del Comitato locale Catanzaro-Lamezia dell’Ipa (International police association) e il capitano di fregata Ivan Bari, comandante in seconda della Capitaneria di porto-Guardia costiera.
In piazza Marinai d’Italia è stata deposta una corona di fiori al monumento ai caduti del mare crotonesi della guerra 1940-1945.
Fra di loro il capitano del Genio navale Amatruda, a cui il Gruppo è intitolato.
Nella chiesa della Madonna del Rosario di Pompei ha poi avuto luogo la funzione religiosa officiata da don Antonio Piccolo.
Durante i suoi settantacinque anni di storia l’“Amatruda” ha visto l’avvicendarsi di alcune migliaia di soci che hanno svolto servizio nella Marina militare o semplicemente vicini a scopi e valori dell’Anmi.
A margine del momento conviviale della giornata il presidente del Gruppo, Vito Michele De Caro, ha ricordato le più recenti attività e consegnato l’originale crest del sodalizio crotonese ai gruppi venuti da fuori, a Emilio Verrengia (presidente Comitato Ipa) e a Giuseppe Crea (delegato provinciale Anioc).
Il consigliere nazionale Anmi Pasquale Colucci, anche a nome del Gruppo di Trebisacce, ha fatto pervenire i suoi saluti ed auguri.