Crotone, l'amore donato in maniera diversa e con l'innovazione tecnologica
L’anno scorso protagonista fu il sommo Poeta Dante Alighieri di cui si sono celebrati i 700 anni dalla morte. Quest’anno farà da padrona di casa la poesia donata e, in particolare, l’amore nei versi d...

L’anno scorso protagonista fu il sommo Poeta Dante Alighieri di cui si sono celebrati i 700 anni dalla morte. Quest’anno farà da padrona di casa la poesia donata e, in particolare, l’amore nei versi decantati direttamente dai poeti crotonesi. Ben diciassette.
Quest’anno a San Valentino si dona una poesia, con la versione 2022 di “Poecity“, la festa della poesia urbana promossa a Crotone dall’associazione MutaMenti. Il centro di Crotone, e in particolare le attività commerciali, si trasformeranno in una grande antologia dove, al fianco di MutaMenti, come ogni anno durante la settimana dedicata a San Valentino vi sarà Confcommercio Calabria Centrale. Sono dei distributori di poesie, allocati con i cavalieri dentro i negozi che hanno aderito all’iniziativa, da scansionare con il QR Code, invadendo dunque la città.
I poeti dunque, già lunedì 14 febbraio, effettueranno il reading dal vivo con le poesie inedite preparate per questa occasione. E l’obiettivo, come ogni anno, è portare tra la gente la poesia, e la letteratura, come uno strumento capace di trasmettere e diffondere l’amore nella città di Crotone. Il tema, dunque, è l’innovazione applicata alla poesia, creando questi distributori virtuali di poesie che andranno ad alimentarsi nei mesi successivi: «L’amore è il tema – ci ha detto Patrizia Pagliuso, presidente di MutaMenti – poecity si aggancia alla festa di San Valentino, ma questo non toglie che nei prossimi mesi i distributori di poesie possano “invadere la città” nuovamente».
E le poesie scansionate tramite QR Code potranno essere inviate tramite il proprio smartphone ad altre persone e, perchè no, donare un bel regalo per San Valentino. L’ashtag scelto quest’anno è #UnDonoDiverso. «Da quello che vediamo sui contatti della nostra pagina – ha aggiunto – sono iniziative che fanno piacere a molte persone». Poi l’idea del Contest, aperto a tutta la cittadinanza, in contemporanea dal 13 al 19 febbraio. Domenica 13 in particolare c’è “Poecity per te” con un contenitore a forma di cuore a Parco Pitagora per poter imbucare la propria poesia nella cassetta.
E la poesia affascina gli studenti crotonesi: «Dalla mia esperienza posso dire che se i ragazzi vengono resi protagonisti dell’iniziativa partecipano subito. Pensavo fosse un’idea che catturasse l’attenzione di un target più alto d’età, e invece l’abbiamo proposta nelle scuole cittadine, e le scuole medie parteciperanno a questi giorni con le loro poesie. E’ più facile che i ragazzi si avvicinino alla letteratura, in particolar modo per i personaggi che conoscono al cinema – ha concluso Patrizia Pagliuso – La poesia forse è più distante. Ma poi rispondono, e rispondono bene».