Crotone - La passerella: quei quattro passi che ti portano in mezzo al mare, vittima del degrado (Foto Gallery)

Crotone – Quanto era bello una volta fare quella passeggiata sul lungomare che culminava con l’attraversamento di tutta la passerella, quattro passi che ti portavano diritto in mezzo al mare.Uno spazi...

A cura di Redazione
09 luglio 2024 08:00
Crotone - La passerella: quei quattro passi che ti portano in mezzo al mare, vittima del degrado (Foto Gallery) -
Condividi

Crotone – Quanto era bello una volta fare quella passeggiata sul lungomare che culminava con l’attraversamento di tutta la passerella, quattro passi che ti portavano diritto in mezzo al mare.
Uno spazio particolare che di sera diventa magico, quattro passi che ti portano dritto dritto in mezzo al mare, quasi su un’isola deserta dove scambiarsi promesse di amore eterno e baci appassionati illuminati dalla stelle o al semplice ma affascinante chiaror di luna.
Che bei tempi…

La passerella del nostro lungomare è uno dei luoghi simbolo della nostra città

Tutti i crotonesi, una volta almeno nella loro vita, hanno attraversato questo lembo di cemento per farsi una foto, per una passeggiata mano nella mano con il proprio amore, per contemplare la città da un punto di vista insolito, guardandola dal mare.
Uno spazio identitario, scrigno di tanti ricordi.

Eppure nonostante questo fortissimo legame sentimentale con la città, la passerella si perde spesso nel dimenticatoio, per balzare alle cronache solo quando qualcuno, come noi in questo caso, riaccende i riflettori su questa parte della città.

Nella storia recente ci sono stati alcuni tentativi di renderla più bella, ancora più accogliente.
Come quando il sindaco Senatore varò il progetto di illuminarla con quelle luci blu che trasformavano la passerella in una pseudo pista di atterraggio in mezzo al mare.
Ultimamente è spuntata anche la statua della foca monaca a cercare di dare un po’ di brio ad un luogo che piano piano si sta spegnendo.

Una situazione di degrado

Ma evidentemente questi sforzi non sono bastati a restituire a questo posto il suo antico fascino.
Ci vuole un po’ più di cura, ma in realtà ci vuole soltanto un po’ più di amore, e magari anche un po’ più di rispetto per alcuni luoghi che hanno una storia.
Panchine divelte, luci trasformati in posaceneri, scogli innondati di letame e spazzatura. Oggi la nostra passerella è costretta a subire tutto questo, vittima innocente di una indolenza indecente e per questo ancora più dannosa.
Il bello ha bisogno di essere amato, tutelato e supportato e cosa c’è di più bello di questi quattro passi che ti portano in mezzo al mare?

Segui CalabriaOk