Crotone - La giunta Voce su Congesi immobile, sulla Corte dei Conti poco chiara

Crotone – I consiglieri di minoranza vogliono far chiarezza e dire la propria sulla questione Congesi e della questione legata allo sblocco della Corte dei Conti, e lo ha fatto con una conferenza stam...

A cura di Redazione
05 luglio 2023 13:30
Crotone - La giunta Voce su Congesi immobile, sulla Corte dei Conti poco chiara -
Condividi

Crotone – I consiglieri di minoranza vogliono far chiarezza e dire la propria sulla questione Congesi e della questione legata allo sblocco della Corte dei Conti, e lo ha fatto con una conferenza stampa tenutasi questa mattina dai consiglieri Antonio Manica, Fabio Manica, Alessia Le Rose, Carmen Giancotti ed Enrico Pedace presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone.

Congesi che gestisce  il servizio idrico ha maturato un debito con la società idrica regionale di 24 milioni di euro: debiti sia nei comuni della provincia crotonese che nella città capoluogo (14 milioni solo a Crotone). L’ente comunale, dunque, potrebbe andare incontro al dissesto finanziario e, secondo la minoranza, l’amministrazione guidata da Voce non ha una somma  per poter fronte al debito.

Congesi è un consorzio che è destinato ad essere chiuso definitivamente, poi vedremo come – ha detto il consigliere Antonio Manica –  Congesi inoltre ha un debitoria insostenibile e ha un patrimonio fatto di operai con competenze che potrebbero essere utilizzate nel nuovo ente unico a livello regionale, però bisogna risolvere il problema della debitoria nei confronti di Sorical, una debitoria notevole, e non si sa come l’amministrazione comunale voglia risolvere questa situazione”.

L’amministrazione Voce appena insediata ha chiuso Crotone Sviluppo mentre, per Congesi, sostengono i consiglieri, non si sarebbe mossa subito:”L’articolo 14 del testo unico delle società partecipate imponeva a questa amministrazione nei cinque anni  successivi alla dichiarazione di fallimento di una partecipata di non mantenere alcuna partecipazione in società, o in consorzio come questo di Congesi.

Quindi già il problema esisteva a livello normativo, però non è stata mai affrontata la questione Congesi. La fornitura d’acqua aveva un costo elevato e si perdeva e si perde in condutture vecchie, ma questa questa amministrazione comunale non ha mai affrontato il problema, se non quando si è posto il problema di Arrical ente gestore unico, e Sorical ha iniziato le procedure volte al recupero del credito”.

L’amministrazione, dunque, ha continuato Manica, avrebbe perso tempo: “L’amministrazione Voce si propone come l’amministrazione del rinnovamento ma è la vecchia politica che purtroppo purtroppo va avanti, la politica mediocre che rinvia i problemi e li lascia poi a chi verrà dopo”

I consiglieri smorzano anche l’entusiasmo sullo sblocco della Corte dei Conti: “Solo il dottore Anania ha colto il problema della deliberazione della Corte dei Conti: questa amministrazione non ha mai speso un centesimo”, ha concluso Manica.

C’era necessità che l’amministrazione chiarisse ai cittadini la realtà della situazione circa lo sblocco della Corte dei Conti, e a mio avviso questo non c’è stato“, ha aggiunto Fabio Manica: “L’amministrazione adesso deve ottemperare a degli obblighi, è logico che l’amministrazione doveva leggere le carte e non essere veloci nel tenere una conferenza stampa. Insomma, doveva essere chiara nei confronti dei cittadini”.

Segui CalabriaOk