Crotone, la città ai piedi della Madonna per la tradizionale Supplica

Crotone – La pioggia di questa mattina, 8 maggio e festa della Mamma, non ha fermato i fedeli crotonesi nel Duomo cittadino per la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, recitato ai piedi del Qu...

A cura di Redazione
08 maggio 2022 12:54
Crotone, la città ai piedi della Madonna per la tradizionale Supplica -
Condividi

Crotone – La pioggia di questa mattina, 8 maggio e festa della Mamma, non ha fermato i fedeli crotonesi nel Duomo cittadino per la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, recitato ai piedi del Quadro grande della Madonna di Capo Colonna, nel mese dedicato alla Patrona di Crotone e dell’Arcidiocesi.

A presiedere il rito don Serafino Parisi, rettore della Basilica Cattedrale e nominato ieri mattina Vescovo di Lamezia Terme (leggi qui).  L’8 maggio infatti è il giorno della Supplica alla Madonna di Pompei,   pratica devozionale mariana che si celebra da oltre un secolo nel Santuario in provincia di Napoli. La supplica si ripete anche la prima domenica di ottobre, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra la Madonna come Regina del Santo Rosario. Fu il beato Bartolo Longo, a scrivere quest’ atto di amore alla Vergine ”Regina delle Vittorie”.

Questa sera alle ore 18,00 presso il Duomo di Crotone,  solenne liturgia pontificale presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del clero e delle autorità civili e militari – offerta del cero votivo da parte dell’Amministrazione Comunale. Il canto dell’assemblea sarà animato dal Coro e dall’Orchestra “V. Scaramuzza del Liceo Musicale Gian Vincenzo Gravina diretta dal M° Enrica Mistretta.

Segui CalabriaOk