Crotone - La Carnival Parade ha inaugurato i giorni di vela e festa in città
Crotone – Colori, personaggi, cartoni animati, super eroi, Mercoledì e tante altri costumi hanno invaso piazza Pitagora, passando da Corso Vittorio Veneto fino a via Roma, per la Carnival Parade che è...

Crotone – Colori, personaggi, cartoni animati, super eroi, Mercoledì e tante altri costumi hanno invaso piazza Pitagora, passando da Corso Vittorio Veneto fino a via Roma, per la Carnival Parade che è tornata in città dopo i due anni di pandemia, mentre le regate dell’International Carnival Race non si sono mai fermate durante il periodo da Covid-19.
È partita oggi pomeriggio nel centro cittadino l’ottava edizione dell’International Carnival Race anche questa volta targata Bper Banca. Tante maschere in centro città con la Carnival Parade e tanta musica e coriandoli con il cartone animato “Oceania” , tema scelta quest’anno per i suoi valori che esaltano il mondo della vela e della sostenibilità ambientale.
Diverse le scuole cittadine presenti, come la musica del Liceo Musicale Scaramuzza, l’istituto Cutuli, la Codignola Vittorio Alfieri, la don Milani e tante associazioni si sono unite al Club Velico Crotone e al Carnevale per un’unica festa.
E sono proprio i ragazzi e i baby velisti a gareggiare nel teatro del mare di Crotone fino al 21 febbraio, con una serie di eventi che vedono il sostegno della Regione Calabria e degli assessorati allo Sport e Turismo del Comune di Crotone e di numerose associazioni del territorio. “La Carnival Race nizia col botto con tanti colori e tanta fatica perchè organizzare tutto questo non è semplice, ma vedere il sorriso di tanti bambini è impagabile – ci ha detto la presidente del Club Velico Crotone Paola Proto – a tutti i ragazzi provenienti dalle varie nazioni dico che devono divertirsi, dare il meglio il sè e tornare nella nostra città, poichè il suo mare e bellezze naturali offrono tante occasioni”.
La Carnival Race
Il villaggio sul Porto Vecchio con l’area barche, la tensostruttura per il deposito vele e l’area espositiva con stand sportivi, di prodotti tipici ed artigianali. Nel frattempo la prima squadra ad essere arrivata è stata quella degli Stati Uniti con il loro coach Fernando “Happy” Alegre e già dalle prossime ore sono previsti altri arrivi. Le nazioni iscritte sono: Bulgaria, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Svezia, Ucraina e Usa.
Quelle maggiormente rappresentate sono: l’Italia con 165 iscritti e 36 squadre, Malta con 24 iscritti e 3 squadre e la Grecia con 16 iscritti e 3 squadre.
Quella che arriva da più lontano è la squadra degli Stati Uniti. La prima prova della regata è prevista domani mattina alle ore 11,00 con i 193 juniores che saranno divisi in tre flotte, per le quali sono previste 3 giorni di prove per qualificarsi per le batterie finali. Infatti il giorno 21 il gruppo, suddiviso in batteria gold, silver e bronze, in base alle posizioni raggiunte durante i giorni precedenti, si sfiderà per le ultime prove che stabiliranno il vincitore.
L’ultimo degli iscritti è un ragazzo bulgaro: sono nove nazioni che parteciperanno all’ottava edizione della Carnival Race, volano di sviluppo sportivo del nostro territorio che vedrà ancora volta il nostro mare teatro della vela. 225 velisti, il meglio di questo sport a livello giovanile gareggeranno nello “stadio del mare” di Crotone. Non è un caso, infine, che nei giorni della Carnival saranno a Crotone il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, e il segretario nazionale della Classe Optimist, nonché Council member di World Sailing, la Federvela mondiale, Walter Cavallucci.
