Crotone - La Biblioteca Comunale amplia i suoi spazi
Crotone – La Biblioteca civica “Armando Lucifero” ha vissuto numerosi cambiamenti negli ultimi anni. Originariamente situata nella storica Caserma Campana, all’interno del Castello Carlo V, la bibliot...

Crotone – La Biblioteca civica “Armando Lucifero” ha vissuto numerosi cambiamenti negli ultimi anni. Originariamente situata nella storica Caserma Campana, all’interno del Castello Carlo V, la biblioteca ha dovuto chiudere i battenti nel 2018 a causa di un’ordinanza sindacale che ha visto l’interdizione del maniero. Da allora, la sua sede temporanea è stata trasferita nell’edificio comunale denominato “Casa della Cultura” a Crotone, in Corso Vittorio Emanuele.
Questo trasferimento, tuttavia, non è stato privo di difficoltà. I locali della “Casa della Cultura”, pur rappresentando un importante punto di riferimento per la comunità, non sono adeguati per contenere l’intero patrimonio librario della biblioteca. Le dimensioni e le caratteristiche strutturali dell’edificio non permettono una conservazione ottimale dei libri né una fruizione comoda e accessibile da parte degli utenti. Oltre a ospitare la biblioteca, la “Casa della Cultura” accoglie anche una mostra permanente su Gaele Covelli, vari uffici comunali e spazi utilizzati per iniziative di interesse generale, come conferenze e incontri istituzionali.
Recentemente, è stato pubblicato un avviso pubblico per l’affitto di nuovi locali e, finalmente, ed è stato individuato un vincitore. Un magazzino situato nelle vicinanze della Biblioteca Comunale Armando Lucifero, sempre su Corso Vittorio Emanuele, sarà una nuova piccola sede della biblioteca. Questo spazio aggiuntivo consentirà di allocare nuovi libri e, si spera, di migliorare la fruibilità e l’accessibilità del patrimonio librario per tutti gli utenti. Il magazzino è accanto la Casa della Cultura.
Questo spazio della biblioteca comunale Armando Lucifero sarà dedicata interamente ai bambini e ai ragazzi. Lo comunica l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano.
L’amministrazione ha, infatti, acquisito un locale adiacente alla struttura di via Vittorio Emanuele che sarà destinato alla “sezione ragazzi”.
E’ una attenzione particolare rivolta ai giovani lettori che potranno trovare, nella dotazione delle centinaia di volumi che fanno parte del patrimonio librario comunale dalle fiabe ai documenti e strumenti per le ricerche scolastiche.
Questo sviluppo rappresenta un passo importante verso la soluzione delle problematiche logistiche che la Biblioteca civica “Armando Lucifero” ha affrontato negli ultimi anni e offre una nuova speranza per la preservazione e la diffusione della cultura a Crotone.