(VIDEO) Crotone - Iniziati i lavori del nuovo Gravina: 62 anni di attesa

Crotone – Ne sarà felice da lassù il preside Salvatore Regalino, il dirigente che vide l’apertura dell’istituto Magistrale Gravina ne 62 anni or sono. Situato in via Ugo Foscolo, oggi sono partiti i l...

A cura di Redazione
22 febbraio 2024 11:56
Condividi

Crotone – Ne sarà felice da lassù il preside Salvatore Regalino, il dirigente che vide l’apertura dell’istituto Magistrale Gravina ne 62 anni or sono. Situato in via Ugo Foscolo, oggi sono partiti i lavori del primo lotto del nuovo istituto che sorgerà in via La Pira, nel quartiere Acquabona, proprio di fronte  l’Ipsia Barlacchi.

I lavori procederanno di pari passo con il primo lotto di Antica Kroton, dove ciò che sarà trovato sarà valorizzato con una lastra di vetro sotto il nuovo edificio. Nel 2011 è stata eseguita infatti un’ampia campagna di scavi di verifica preventiva, che ha restituito tre unità abitative del quartiere centrale di Kroton, costeggianti due stenopoi, abbandonate nel IV secolo a.C. Questo primo finanziamento è pari a 2 milioni e mezzo di euro appaltati a settembre 2023, e in totale ad esser impiegati saranno 6 milioni di euro.

Oggi il Gravina conta 900 studenti, con 197 ragazzi e ragazze iscritti per il primo anno 2023/2024. Un istituto, dunque, molto ampio, ma diviso in più plessi.

Il nuovo edificio sarà vasto, su due livelli, per accogliere le nuove classi dell’Istituto e i suoi quattro indirizzi. Questa mattina il sopralluogo durante i primi lavori: erano presenti, oltre al dirigente Antonio Santoro, l’ente provincia con Sergio Ferrari, titolare dell’ente intermedio, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il progettista ingegner Francesco Lorenzo e il vide presidente della Provincia Fabio Manica.

C’è con una comunione di intenti da parte del Ministero, da parte della Regione Calabria che finanzierà il secondo lotto, e da parte della provincia che ha fatto gran parte del lavoro – ha dichiarato il dirigente scolastico Antonio Santorosiamo qui insomma per il primo passo importante, ricordando anche la preside Donatella Calvo che tanto si è spesa per questo edificio, portando avanti insieme agli altri dirigenti dell’istituto questa iniziativa. Ovviamente si riconosce ai ragazzi un diritto sacrosanto per poter affrontare un percorso di istruzione e formazione, percorso ovviamente consono con le attese anche del mercato del lavoro” .

Niente più cinque plessi divisi tra loro, ma un’unica struttura ampia su due piani con i lavori che dovrebbero terminare entro un anno e mezzo: “Questo è il primo lotto funzionale   dell’investimento complessivo – ha aggiunto il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrariinizialmente erano circa 4 milioni e mezzo di euro pertanto abbiamo intercettato 2 milioni di euro con il Pnrr”.

Un istituto su due livelli, e la segreteria e gli uffici sorgeranno sull’antica masseria che state vedendo nelle foto. “L’auspicio è che in un anno e mezzo potremo già vedere questo primo lotto funzionale – ha concluso – ma contestualmente avviare le procedure di gara per l’appalto e per realizzazione dell’opera della rimanente parte”.

Segui CalabriaOk