Crotone - In piazzale cimitero la speranza è proprio defunta

Crotone – Dovrebbe essere un lugo di pace, di contemplazione, di preghiera, ma qui l’unica preghiera che si fa riguarda la sistemazione della piazza che, da quando è stata rifatta e inagurata sotto il...

A cura di Redazione
16 ottobre 2024 09:00
Crotone - In piazzale cimitero la speranza è proprio defunta -
Condividi

Crotone – Dovrebbe essere un lugo di pace, di contemplazione, di preghiera, ma qui l’unica preghiera che si fa riguarda la sistemazione della piazza che, da quando è stata rifatta e inagurata sotto il sindaco Vallone, è sempre al centro di polemiche.
Nata male e, ora possiamo dirlo, cresciuta peggio.

L’amministrazione Vallone, nel 2014 ha deciso di trasformare la strada che passava davanti al Cimitero in una piazza, con tanto di ornamenti dall’alto valore simbolico.
Il marmo utilizzato per gli arredi urbani e le piante di alloro, messe come ornamento, dovevano dare l’idea di un “tempio” del silenzio, richiamando l’architettura ed i simboli della Magna Grecia, quando i templi erano rivestiti in marmo e gli eroi venivano salutati con corone di alloro.

I blocchi quadrati in marmo sono diventati, quasi immediatamente, gli obiettivi preferiti di autisti distratti, che in fase di parcheggio, e non solo, hanno cominciato, una botterella alla volta, a lesionarli fino a distruggerli.
La fontanella nata per dare rifregerio a chi saliva dalla spiaggia e ad evitare che qualche bagnante entrasse al cimitero per lavarsi i piedi dalla sabbia, si è seccata quasi subito, trasformamdosi a monumento di “ciò che doveva essere e non sarà mai” e poi in un comodo e ampio posacenere.

Insomma tutto ciò che poteva andare male è andato male, tutto ciò che poteva rompersi si è rotto e tutto ciò che andava aggiustato è rimasto così com’è.
Mancano tre settimane al 2 novembre giorno di commemorazione dei defunti. In quel weekend il cimitero sarà preso d’assalto da tanti crotonesi che vorranno porgere un saluto ai propri cari che non ci sono più.
Momenti di dolore, di tristezza e non ci sembra il caso che il panorama invece di mitigarli li ampifichi.

Più che una segnalazione, oggi, CrotoneOk lancia un appello affinchè questa piazza ritorni alle origini, alla sua austerità e autorevolezza, e, non per ultima, alla sua sacralità.
Ci sono spazi che non possono essere dimenticati, perchè trascurarli sarebbe come trascurare casa propria, perche dimenticare significherebbe mettere da parte chi è venuto prima di noi.
No… non ci sembra il caso.

Segui CalabriaOk