Crotone - Il viaggio poetico di Alessandra Perziano diventa un evento di arte e cultura

Crotone - Il 7 febbraio 2025, presso il Polo di Studio dell'Università e-Campus di Crotone, si è tenuta...

A cura di Redazione
08 febbraio 2025 14:00
Crotone - Il viaggio poetico di Alessandra Perziano diventa un evento di arte e cultura -
Condividi

Crotone – Il 7 febbraio 2025, presso il Polo di Studio dell’Università e-Campus di Crotone, si è tenuta la presentazione del libro di poesie “Inchiostro Imperfetto” di Alessandra Perziano.
L’evento, svoltosi in Piazza Castello 25, è stato moderato dal giornalista e scrittore Flavio Iacones che cura la rassegna artistico- letteraria Incontro al centro da ormai due anni.

Alessandra Perziano ha condiviso con il pubblico il percorso creativo che l’ha condotta alla realizzazione di “Inchiostro Imperfetto“, offrendo una lettura di alcune poesie selezionate.

La serata è stata arricchita dalla presenza dell’artista Barbara Palmieri, che ha esposto alcune delle sue opere, creando un connubio tra poesia e arte visiva.

Flavio Iacones, noto per la sua esperienza nel campo giornalistico e letterario, ha guidato la discussione, approfondendo i temi trattati nel libro e dialogando con l’autrice sulle sfide e le soddisfazioni del processo creativo.

Le poesie di Alessandra Perziano affrontano una varietà di temi universali, tra cui l’amore, la solitudine, la speranza, l’emarginazione e il riscatto sociale.

La sua raccolta “Inchiostro Imperfetto” è descritta come un viaggio poetico che esplora l’animo umano, mettendo in luce emozioni profonde e fragilità, ma anche la resilienza e la solidarietà.

Flavio Iacones esploratore della profondità dell’animo umano, ha tracciato delicatamente una linea sottile tra l’esteriorità e l’intimità dei pensieri della poetessa affrontando temi complessi come la violenza sulle donne e sui minori, e descrivendo con realismo la frenesia della vita moderna che ci allontana talvolta dalla poesia. L’arte di Alessandra Persiano è caratterizzata da una scrittura sincera ed incisiva, che trasforma i versi in specchi nei quali il lettore può riconoscersi, offrendo spunti di riflessione sulle esperienze individuali e collettive.

L’evento ha rappresentato dunque un’importante occasione per la comunità locale di avvicinarsi al mondo della poesia contemporanea e di apprezzare il talento di artisti emergenti nel panorama culturale italiano come Alessandra Perziano e Barbara Palmieri.

Segui CalabriaOk