Crotone - Il vescovo Torriani alla mensa dei poveri: una Domenica delle Palme tra fede e servizio
Crotone - Una domenica di festa, ma anche di riflessione. Così si è aperta la Settimana Santa a Crotone, con la tradizionale processione....

Crotone – Una domenica di festa, ma anche di riflessione. Così si è aperta la Settimana Santa a Crotone, con la tradizionale processione della Domenica delle Palme partita da Piazza Lea Garofalo. A presiedere la celebrazione, l’arcivescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Alberto Torriani, che ha benedetto i rami d’ulivo e di palma, segno di pace e di speranza [LEGGI QUI].
Prima dell’inizio del rito, l’arcivescovo ha voluto fare visita a un luogo simbolo della solidarietà cittadina: la mensa dei poveri “Padre Pio da Pietrelcina”, guidata da don Ezio Limina. Qui, ogni giorno un gruppo di volontari si prende cura di chi è in difficoltà, preparando pasti caldi per chi non ha una casa, chi è solo, chi ha bisogno.
Come i Cirenei, i volontari si fanno carico delle fatiche altrui con discrezione e generosità. Il vescovo ha salutato con semplicità un gruppo di amici volontari, immersi tra il vapore e i profumi del pranzo domenicale, con guanti e retine, impegnati nella preparazione dei pasti.
Dopo aver ringraziato i presenti, il presule si è recato a indossare le vesti liturgiche per la celebrazione, dove ad attenderlo in piazza c’era una folla numerosa, raccolta nel segno della fede.
La venuta del vescovo da Milano a Crotone rappresenta non solo l’inizio del suo primo incarico episcopale nel Sud, ma anche l’incontro con una comunità viva, fatta di gesti semplici e di maniche rimboccate. Una realtà dove la spiritualità si intreccia con l’impegno concreto, e dove la Settimana Santa prende il via sotto il segno dell’autenticità, come lo stesso vescovo ha voluto definirla.
Danilo Ruberto