Crotone, il vero record è quest'anno: più di 400 al tuffo del primo gennaio

Crotone – Erano più di 400 le persone nel venticinquesimo tuffo del primo dell’Anno. 343 iscritti ma erano molti di più poichè, molti, si sono uniti al tradizionale bagno dell’1 gennaio, con una buona...

A cura di Redazione
01 gennaio 2024 14:37
Crotone, il vero record è quest'anno: più di 400 al tuffo del primo gennaio -
Condividi

Crotone – Erano più di 400 le persone nel venticinquesimo tuffo del primo dell’Anno. 343 iscritti ma erano molti di più poichè, molti, si sono uniti al tradizionale bagno dell’1 gennaio, con una buona giornata e sotto un bel sole caldo. Tanto entusiasmo, dunque, raccontato in diretta da Radio Studio 97 di Francesco Latella, in compagnia di Enzo Colosimo e Roberto Garrubba.

Lo scorso anno erano 187 iscritti, fuori iscrizione più di 220: numeri raddoppiati, dunque, sul lungomare di Crotone, con gente da Bergamo, Cesena e addirittura dalla Thailandia, con Tiffany, premiata a fine tutto. “Una città che sta rinascendo e si vede dall’entusiasmo di tutti voi – le parole del sindaco – ieri è stata una bellissima festa, e oggi la replichiamo sotto questo bel sole”.

Nessuna indecisione nel tuffarsi in acqua, con temperatura di 16 gradi e una bella giornata che ha unito tutti (come potete vedere nella nostra diretta registrata, in attesa del video). Un successo, più degli anni passati, per questo  rito di buon augurio che richiama sempre più gente, la stessa che prima di tuffarsi urlava: “Crotone Crotone Crotone”, e poi “Oi ma chi de su Cutron”, come allo stadio Ezio Scida. C’erano anche gli irriducibili, quelli che hanno iniziato venticinque anni fa, quando erano pochi, da un’idea di Enzo Colosimo e Marcello Praticò, il compianto assessore comunale, ricordato quest’oggi con una targa consegnata al figlio Renato.

C’erano anche chi il bagno continuano a farlo da ottobre fino ad inverno inoltrato, come Salvatore Grillo, Cosimo Adamo, Mario Cavallaro, e tantissimi altri, come Maria Gaetano che ripete sempre questa esperienza. Presenti anche diverse associazioni sportive come MilonRunners e Rari Nantes Auditore Crotone.

Gente di tutta le età, come la signora Dora Amoruso, la tuffatrice più anziana, e il signor Fofò Scicchitano, il più grande. E poi c’è la piccolissima Sofia Garrubba, la più piccola dei tuffatori e delle tuffatrici, insieme a Tiffany, come vi abbiamo raccontato prima, dalla Thailandia. Al termine del tuffo, come sempre il Bar Columbus ha messo a disposizone il thè caldo per tutti i partecipanti, con la presenza costante della Croce Rossa.

Ormai è un appuntamento che più che istituzionalizzato è della città – ci ha detto Roberto Garrubbasono i 25 anni che in questa città è un appuntamento fisso. Quest’anno c’è il patrocinio del Comune di Crotone.  Ovviamente questo è l’evento della città e dei tuffatori che da sempre prendono questo come appuntamento, anche quando non c’era nessun tipo di organizzazione reale. Quest’anno è nata l’associazione Tuffo di Capodanno. Io sono presidente, il vicepresidente è Enzo Colosimo, Raffaele Marino ne è il presidente onorario, loro sono tutti soci storici del primo tuffo di 25 anni fa.

Abbiamo creato anche dei riconoscimenti dovuti ai tuffatori più giovani, a quelli più anziani, a quello che viene da più lontano perché sappiamo che c’è gente da tutto il mondo che fa questo tuffo”.

Segui CalabriaOk