Crotone - Il sindaco incontra la Global Ports per parlare di Crociere, ma dimentica chi gestisce i croceristi

Crotone – Il sindaco Voce e l’assessore al Turismo e crocieristica Maria Bruni sono stati invitati dalla general manager della Global Ports Holding Raffaella Del Prete a fare visita al terminal crocie...

A cura di Redazione
28 settembre 2023 17:48
Crotone - Il sindaco incontra la Global Ports per parlare di Crociere, ma dimentica chi gestisce i croceristi -
Condividi

CrotoneIl sindaco Voce e l’assessore al Turismo e crocieristica Maria Bruni sono stati invitati dalla general manager della Global Ports Holding Raffaella Del Prete a fare visita al terminal crociere del porto di Crotone durante lo scalo di Sirena, la nave da crociera di lusso di Oceania Cruises.
La Global Port è la società che gestisce gli arrivi delle navi da crociera nel Porto di Crotone e che nell’anno 2023 è riuscita a coinvolgere ben 25 navi da crociera e ne ha altrettanto in programma per il 2024

Nell’incontro il sindaco Voce ha evidenziato la necessità di continuare in questo lavoro che vede coinvolto il Comune e l’ente gestore del sistema crocieristico nell’ottica che soltanto collaborando si governa la sfida dello sviluppo e dell’accoglienza di flussi sempre più impattanti sul territorio cittadino.
Tra l’altro l’incontro di ieri si è svolto in occasione del terzo giorno del farm trip, un live organizzato dalla manager Raffaella De Prete su Crotone e dintorni, da parte del manager Andrea Ferla della Silversea Cruises, con l’obiettivo di promuovere la destinazione Crotone ed i servizi di questo operatore internazionale.
Il manager Ferla ha apprezzato la città e lo sforzo che si sta facendo per mettere a sistema azioni finalizzate ad integrare la capacità attrattiva sia del territorio che della crocieristica.

L’assessore Bruni ha seguito il live nel percorso al Museo, Castello, Villa comunale ed ha ricordato che, grazie al progetto Visit Crotone, l’amministrazione sta terminando la realizzazione della nuova cartellonistica, itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici con relativo materiale comunicazionale oltre al potenziamento della cura del verde e igiene urbana
Il sindaco, a conclusione dell’incontro ha chiesto di intensificare il rapporto tra la Cruises e il Comune soprattutto per migliorare l’offerta ai crocieristi, raccogliendo le loro segnalazioni al ritorno sulla nave in modo che l’amministrazione possa intervenire.
Su questo punto il manager Ferla ha evidenziato che sarebbe importante per i crocieristi trovare aperti i negozi tra le 13.00 e le 17.00, più punti informativi e un maggior numero di guide turistiche e luoghi di esposizione e degustazione di prodotti tipici e souvenir.
Ma anche evidenziato che i crocieristi apprezzano la città di Crotone e la sua bellezza.

Tutto perfetto sino a qui, se non fosse che nell’incontro tra il Comune di Crotone e la Global Ports,  manca un qualcosa, manca cioè il coinvolgimento di Alfa21, la società che gestisce, da sempre, l’accoglienza e i tour dei turisti nel territorio. Giusto per essere più chiari. se il manager Andrea Ferla della Silversea Cruises chiede più guide, la società che gestisce la presenza delle guide è Alfa21; se il sindaco Voce chiede le segnalazioni dei croceristi al ritorno sulla nave, queste arrivano ad Alfa21.

Qualcuno continua a chiedersi perchè se il sindaco sostiene che “soltanto collaborando si governa la sfida dello sviluppo e dell’accoglienza di flussi sempre più impattanti sul territorio cittadino”, perchè continua a  tagliare fuori da ogni ragionamento chi le Crociere a Crotone ha portato, con enormi sforzi, e ancora oggi ne gestisce i turisti sul territorio?

A queste domande, ancora oggi, non si  trovano risposte.

Segui CalabriaOk