Crotone - Il generale Emilio Errigo è il nuovo commissario straordinario per la bonifica

Crotone – Con cinque anni di ritardo arriva il nuovo commissario per la bonifica. Era dal 2018, dalle dimissioni della dottoressa Elisabetta Belli, che la città attendeva il conferimento di questo inc...

A cura di Redazione
12 settembre 2023 11:21
Crotone - Il generale Emilio Errigo è il nuovo commissario straordinario per la bonifica -
Condividi

Crotone – Con cinque anni di ritardo arriva il nuovo commissario per la bonifica. Era dal 2018, dalle dimissioni della dottoressa Elisabetta Belli, che la città attendeva il conferimento di questo incarico.

Conferimento che è arrivato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano, su proposta del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze.

Il nuovo commissario straordinario per la bonifica è il generale Emilio Errigo il cui compito sarà, da ieri, quello di “accelerare promuovere e realizzare la bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito di interesse nazionale di Crotone-Cassano e Cerchiara”, obiettivo che si dovrà raggiungere curando “le fasi progettuali, la predisposizione dei bandi di gara, l’aggiudicazione dei servizi e dei lavori, la realizzazione, la direzione dei lavori, la relativa contabilità e il collaudo garantendo la congruità dei costi in ogni fase procedimentale”.

Emilio Errigo, 66 anni ad ottobre, generale della Guardia di Finanza, ha un curriculum ricco, è stato Commissario dell’Arpacal e prima dell’Autorità Portuale della Sicilia Orientale, dovrà quindi coordinare ed attuare gli interventi e le fasi progettuali, la predisposizione dei bandi di gara, l’aggiudicazione di servizi e lavori per la realizzazione delle opere di bonifica, garantendo anche la congruità dei costi. L’incarico durerà due anni con la possibilità di essere prorogato per altri dodici mesi nelle ipotesi di un mancato completamento nei termini previsti per una causa che non sia imputabile alla struttura commissariale, in questo periodo Errigo dovrà definire, entro sei mesi dalla nomina, “il piano degli interventi identificati dal codice unico di progetto e corredati da relativo cronoprogramma”.

Il generale Errigo è anche titolare di contabilità speciale per la gestione delle somme assegnate in gestione diretta per la riparazione del danno ambientale, stiamo parlando dei 71 milioni di euro che l’Eni è stata condannata a pagare dal tribunale di Milano nel lontano 2012.

Segui CalabriaOk