Crotone - Il Concorso “Maria Grazia Cutuli” è un trionfo di note e talento, oltre 1000 i partecipanti

Crotone - Il concorso Musicale Maria Grazia Cutuli regala un tripudio di emozioni, appuntamento fisso diventato negli anni per tutte...

A cura di Redazione
15 maggio 2025 18:00
Crotone - Il Concorso “Maria Grazia Cutuli” è un trionfo di note e talento, oltre 1000 i partecipanti -
Condividi

Crotone – Il concorso Musicale Maria Grazia Cutuli regala un tripudio di emozioni, appuntamento fisso diventato negli anni per tutte le scuole del territorio provinciale crotonese, ma non solo, negli ultimi anni si è esteso per tutta la penisola. Coordinata dai maestri direttori artistici Giovanni Cortese e Damiano Morise, docenti dell’I.C.Cutuli – Don Milani di Crotone, ha saputo cogliere le emozioni, valorizzare i talenti e incentivare i musicisti che si sono esibiti nella gara che ha visto vincere soltanto la Musica. 3 parole chiavi di questo concorso, dice il M. Morise, organizzazione, bellezza e musica, questo è quello che ci contraddistingue e che negli anni hanno apprezzato tutte le scuole che hanno partecipato al nostro concorso. XVII Edizioni è storia per l’I.C. Cutuli-Don Milani, è storia per Crotone.

Il livello è stato molto alto; tra le orchestre partecipanti si classificano al secondo premio I.C. Nicotera Costabile – Lamezia con punti 87/100 e I.C. Wojtyla- G. Da Fiore di Isola di C. Rizzuto con punti 92/100; Al primo premio con 94/100 all’orchestra giovanile Armonia di S.Mauro Marchesato; 95/100 alI’I.C. Rocca di Neto; con 96/100 per l’orchestra Sound Academy di Isola di C. Rizzuto; con 97/100 l’I.C Casopero /Filottete di Ciró Marina; i primi premi assoluti, invece, hanno visto protagonista le orchestre dell’I.C. Rende Commenda con 98/100; con 99/100 IC Rosmini Giovanni XXIII e 100/100 I.C. Cerisano e I.O. Filadelfia. Un concorso che ha visto anche 2 categorie diverse di esibizioni come la proposta artistica di Giocolandia’s band di Nicotera e il Coro Suavis Concentus di Cosenza, entrambi premiati con 100/100. Vince il premio speciale Maria Grazia Cutuli l’I.O. di Filadelfia (VV). Il concorso ha visto la partecipazione di tanti gruppi musicali; a spiccare l’ensemble di musica antica e di flauti dell’I.C. Papanice -Alfieri; i numerosissimi premiati di musica da camera dell’IC. Rende/Commenda e tantissimi, l’ensemble di chitarre di Filadelfia e dell’I.C. di Cutro.

Il premio speciale Joseph Haydn riservato alla musica da camera è stato assegnato all’ensemble dell’I.C. Fabio di Bona di Cutro. Spazio anche per i migliori docenti di questa edizione: la professoressa Angela Russo dell’I.C Rosmini/Giovanni XXIII e il professore Giovanni Oliverio dell’I.C Simonetta di Caccuri. Miglior arrangiamento al brano “Voilà” proposto dal M. Francesco Tropea. Premio all’originalità: Giocolandia’s Band e Coro Suavis Concentus. La XVII edizione ha visto la partecipazione di 1300 musicisti totali, un numero che si mantiene ormai da più di 5 edizioni. Presenti in sala il consigliere comunale Domenico Lo Guarro, la vicaria dell’I.C. Cutuli – Don Milani Prof.ssa Mariangela D’Agostino che nei loro interventi hanno sottolineato come sia importante creare ponti con i giovani, con la cultura e con l’arte in genere. Il concorso musicale nazionale Maria Grazia Cutuli è l’evento piu importante in chiave musicale nel crotonese, e considerando i numeri dei partecipanti, lo sta diventando anche in termini regionali e nazionali. Prossimo appuntamento il 23 Maggio 2025 per la premiazione delle sezioni online, con il vincitore del premio Pantaleone Megna, Sara Falese , dell’I.C. Simonetta – Caccuri .

Segui CalabriaOk