Crotone, il Comune apre alla gestione del punto ristoro della Villa Comunale per l’estate 2025
Il Comune di Crotone ha pubblicato un avviso volto a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori eco...

Il Comune di Crotone ha pubblicato un avviso volto a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici interessati alla concessione di un punto ristoro presso la Villa Comunale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della programmazione della stagione estiva “Crotone Summer”, che si svolgerà da luglio a settembre 2025.
La procedura, avviata ai sensi dell’articolo 187 del D. Lgs. 36/2023, prevede l’affidamento in concessione del servizio a un singolo gestore, attraverso una procedura negoziata. L’avviso ha finalità esclusivamente esplorative: non comporta, infatti, alcun vincolo per l’amministrazione né dà luogo alla formazione di graduatorie o all’attribuzione di punteggi. L’obiettivo è quello di garantire la massima partecipazione e trasparenza nella selezione del concessionario.
Anche in presenza di una sola manifestazione di interesse ritenuta valida, il Comune procederà con l’invito a presentare offerta. Le candidature dovranno essere trasmesse tramite la piattaforma telematica “Tuttogare” entro il termine stabilito dalla stessa.
La concessione avrà una durata limitata a 90 giorni, a partire dalla sottoscrizione del contratto, e comprenderà sia l’utilizzo del chiosco comunale che del suolo pubblico ad esso pertinente. Il punto ristoro sorgerà nell’area adiacente all’“area eventi” della Villa Comunale, sul viale Regina Margherita, in prossimità dell’ingresso principale. Il chiosco, di proprietà comunale, ha una superficie di circa 7,4 metri quadrati e sarà decorato in linea con il tema della stagione estiva. Sarà inoltre consentita l’installazione di arredi esterni funzionali alla somministrazione di cibi e bevande, nel rispetto del contesto paesaggistico.
Il canone mensile a base di gara è fissato in 50 euro, con possibilità di rilancio in aumento. Le utenze elettriche e idriche saranno a totale carico del concessionario, che sarà altresì responsabile per eventuali danni arrecati alle strutture affidate.
Il chiosco sarà consegnato nello stato attuale, comprensivo di accessori, pertinenze e diritti, e dovrà essere utilizzato esclusivamente per le finalità indicate nell’avviso pubblico.
Per tutte le informazioni (Clicca Qui)