Crotone - I muri della Scintilla si colorano con i sorrisi dei bambini del quartiere
Crotone – Tre zone della città e quattro murales: due in via di completamento in via Mastracchi, nel quartiere 300 alloggi, uno a Fondo Gesù (LEGGI QUI) con un maestoso busto di Pitagora, e una sempre...

Crotone – Tre zone della città e quattro murales: due in via di completamento in via Mastracchi, nel quartiere 300 alloggi, uno a Fondo Gesù (LEGGI QUI) con un maestoso busto di Pitagora, e una sempre invece in via Giuseppe Di Vittorio, nelle cooperative della Scintilla, di fronte le “fontanelle Senatore” per capirci.
Sono quattro artisti del progetto Kriu all’interno di Gulia Urbana che, in questi giorni, sono a lavoro con le loro produzioni. Murales che riflettono il territorio di Crotone, come il filosofo di Samo che qui ha fondato la sua scuola, una donna meridionale immersa nei colori del mezzogiorno, e dei bambini della cooperativa Scintilla che l’artista irlandese Aches ha fotografato e scelto di rappresentare sulla facciata del palazzo crotonese.
Un progetto di arte urbana che fino al 6 giugno coinvolge street-artist internazionali tra le strade della città di Crotone.
Aches è un artista irlandese con sede a Dublino, specializzato in murales e graffiti su larga scala.
Nato nel 1992, ha iniziato a disegnare e dipingere in giovane età e a realizzare graffiti all’età di 15 anni.
Dopo essersi laureato in Comunicazioni Visive presso l’NCAD, Aches ha iniziato a fondere le sue conoscenze di Graphic Design e Graffiti. Aches è stato invitato a progettare e creare opere d’arte originali per progetti in tutto il mondo, in Paesi come Danimarca, Ungheria, Spagna, Svezia, Scozia, Austria, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti e Italia.
Dopo un decennio trascorso a dipingere all’aperto, la pratica artistica di Aches si divide in egual misura tra murales contemporanei e lavori in studio.
