Crotone - I giovani sempre più protagonisti al Museo di Pitagora: nel 2024 migliaia di studenti attratti dalle mostre
Crotone – Con grande soddisfazione, l’anno si conclude registrando migliaia di presenze al Museo di Pitagora. Si tratta, soprattutto, di studenti provenienti da ogni provincia della Calabria, attratti...

Crotone – Con grande soddisfazione, l’anno si conclude registrando migliaia di presenze al Museo di Pitagora. Si tratta, soprattutto, di studenti provenienti da ogni provincia della Calabria, attratti dall’unicità delle mostre in esposizione all’interno della struttura museale.
La mostra fotografica “FOTCIENCIA20” che conduce al cuore dei fenomeni naturali e la mostra “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata”, composta da 23 miniature dei più importanti monumenti del territorio calabrese e lucano, attraverso il linguaggio innovativo dell’arte e della scienza, impreziosiscono il percorso didattico stimolando nei giovani l’interesse verso la conoscenza scientifica e culturale.
Gli allestimenti si potranno visitare anche durante le festività natalizie, in quanto l’attività del Consorzio Jobel non si ferma mai. Le nuove generazioni continueranno ad essere protagoniste: nell’ambito del Festival dello Ionio, all’interno del Museo di Pitagora, si terranno due concerti con giovani talenti crotonesi. Lunedì 23 dicembre, alle ore 19, l’Adiemus Ensemble diretto dal maestro Damiano Morise proporrà le note del Concerto di Natale, mentre venerdì 27 dicembre, allo stesso orario, si esibiranno gli Ottonbrass, un ensemble di ottoni. Sempre all’insegna della promozione delle eccellenze del territorio.