Crotone, grande successo televisivo per Giorgia Arena con "Bang Bang Baby"
Una carriera con tante soddisfazioni per un artista a tutto tondo. Si tratta della crotonese Giorgia Arena (Foto: Alessandro Cantarini), protagonista in passato di diverse produzioni: da “Billy Elliot...

Una carriera con tante soddisfazioni per un artista a tutto tondo. Si tratta della crotonese Giorgia Arena (Foto: Alessandro Cantarini), protagonista in passato di diverse produzioni: da “Billy Elliot” a “Flashdance”, da “Mary Poppins – Il Musical” a “Peter Pan” con alcune apparizioni in televisione. Il suo ultimo lavoro, “Bang Bang Baby” l’ha portata a riproporsi, con merito, al grande pubblico.
Come nasce la sua presenza nel cast della serie Bang Bang Baby, opera Amazon Original?
«Nasce da un provino che feci nel 2019, cercavano una ragazza calabrese o comunque del sud che potesse interpretare il ruolo di Assunta Ferraù, appartenente ad una famiglia ndraghetista dotata di un dono “Quello di riuscire a vedere O meglio a prevedere il futuro. Attraverso “Il ramoscello di San Giuseppe “ Assunta vede cose, accadimenti che gli altri non possono immaginare».
Quanto c’è di Giorgia Arena nel ruolo di Assunta? Quali sono i lati positivi di questa interpretazione e cosa le ha regalato puntata dopo puntata sotto l’aspetto artistico.
«Di Giorgia c’è poco e tanto allo stesso tempo, c’è il mio immaginario, la Calabria, le mie radici, i volti, i suoni, il modo di relazionarci che noi calabresi abbiamo , quello che diamo e quello che non diamo. C’è la paura, e il senso di solitudine che ho provato anch’io, come Assunta , una volta arrivata a Milano, una città che mi faceva sentire piccola e indifesa e allo stesso tempo potente e libera di dar vita ai miei sogni. Puntata dopo puntata ho acquisito sempre più fiducia nelle mie capacita, era un set dove veniva richiesto di dare il cento per cento ad ogni ciak, la tensione però si è trasformata in coraggio e voglia di stare in una condizione creativa, di creare insieme. Avere un compagno di scena come Antonio Gerardi mi ha permesso di crescere come attrice, ho cercato di rubare più possibile da lui».
Avrà sicuramente ricevuto dei complimenti, uno che le è rimasto impresso?
«Si, sto ricevendo tanti messaggi di stima e di apprezzamento rispetto a questo lavoro fatto. Forse i messaggi che mi commuovono sono quelli in cui mi dicono che Assunta ricorda a molte persone le loro nonne, le persone anziane, e questo mi conferma ciò che ho sempre pensato ossia che Assunta è davvero un’anima antica».
Da Crotonese alla ribalta nazionale: la sua emozione nel rappresentare il suo territorio a livello nazionale?
«Ho sempre cercato di non pensare, mentre costruivo e cercavo questo personaggio, a quante persone avrebbero poi realmente visto questo prodotto. Sono stata molto fiera di raccontare attraverso Assunta le mie origini, il mio essere crotonese, questo personaggio è stato assolutamente contaminato da ciò che ho visto e sentito sin da piccola, dal dialetto che è crotonese dall’energia di mia Madre, di mio nonno Annibale che era di Le Castella, passando per le mia compagna di classe di Rocca di Neto, arrivando a mia Nonna che è di Verzino».
Cosa c’è nel futuro di Giorgia Arena, lavorativamente parlando?
Qualche nuovo lavoro o progetto in cantiere? «Il futuro è ricco di novità , ci sono molte cose in cantiere ma cercherò comunque di lasciarmi stupire da ciò che verrà».