Crotone - "Gli studenti devono migliorare il mondo, non sono dei numeri": premio ai docenti Emilia Esposito e Sergio Fasson
Crotone – Consapevolezza nella scuola, amore verso la professione ma, soprattutto, una didattica che contempla l’essere umano, insegnando non solo le nozioni dei libri ma anche come ci si comporta in...

Crotone – Consapevolezza nella scuola, amore verso la professione ma, soprattutto, una didattica che contempla l’essere umano, insegnando non solo le nozioni dei libri ma anche come ci si comporta in classe. Il professore Sergio Fasson dell’Istituto Donegani ha infatti affermato che bisogna sapere chi si ha di fronte e sapersi rapportare, fungendo anche da “psicologi” mentre, la docente Emilia Esposito, insegnante presso il Liceo Classico Pitagora, ha ricordato che gli studenti non sono dei voti “ma devono migliorare il mondo e il futuro”.
Emilia Esposito si è distinta nei giorni della tragedia di Steccato di Cutro per l’attività di assistenza ai familiari dei sopravvissuti ed, in particolare, proponendosi volontariamente come mediatrice linguistica.
Mentre il professor Sergio Fasson dell’Istituto Donegani si è distinto invece nell’attività di coinvolgimento dei propri alunni in attività di valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio; Il premio assegnato consiste in una pergamena personalizzata che sarà consegnata nel corso di apposita cerimonia nella Sala Consiliare.
I due docenti sono stati premiati questa mattina presso la Sala Consiliare con una cerimonia di conferimento del premio Nuova Consapevolezza nella Scuola. Il premio, istituito già da qualche anno dall’amministrazione, vuole evidenziare alla pubblica estimazione quei docente che sono stati capaci di trasmettere non solo il sapere e la passione per lo studio ai propri studenti ma anche proporre buone prassi innovative capaci di rendere gli stessi protagonisti attivi della vita cittadina
Il sindaco Voce nel suo intervento introduttivo nel sottolineare che, da tempo, l’amministrazione comunale ha instaurato con le scuole cittadine un percorso di coinvolgimento diretto degli alunni delle scuole crotonesi nella vita della città proponendo temi per la valorizzazione del tessuto urbano ha evidenziato il ruolo svolto dai docenti che concorrono non solo alla crescita formativa ma anche come componenti della comunità dei propri alunni
“Sono orgoglio di essere vostro collega, ma è tutta la città che è orgogliosa di voi” ha detto il sindaco. L’assessore alla Pubblica Istruzione Nicola Corigliano ha tracciato il profilo dei due premiati che si sono distinti. Ai due premiati il sindaco ha consegnato la pergamena con le motivazioni della benemerenza.
