Crotone - Giovedì del Bacio: una giornata di fede con l'annuncio della Fumata Bianca (FOTO)

Crotone – Il Giovedì del Bacio ha preso il via questo pomeriggio in una piazza Immacolata gremita di fedeli e cittadini, dove la Banda Città di Crotone ha accompagnato le celebrazioni, rendendo omaggi...

A cura di Redazione
08 maggio 2025 20:41
Crotone - Giovedì del Bacio: una giornata di fede con l'annuncio della Fumata Bianca (FOTO) -
Condividi

CrotoneIl Giovedì del Bacio ha preso il via questo pomeriggio in una piazza Immacolata gremita di fedeli e cittadini, dove la Banda Città di Crotone ha accompagnato le celebrazioni, rendendo omaggio alla Madonna di Capo Colonna, patrona di Crotone e dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. La musica della banda ha aperto le porte di una festa religiosa ricca di tradizione e di devozione, con tanti crotonesi per baciare il quadro della Madonna, in segno di filiale amore e rispetto verso la sua figura. Un gesto che si tramanda da generazioni, ogni anno, nel secondo giovedì del mese.

Quest’anno, però, il Giovedì del Bacio ha acquisito un significato particolare. Infatti, proprio durante la Santa Messa, un momento particolarmente atteso, il Vescovo di Crotone, Alberto Torriani, ha annunciato ai presenti un messaggio che ha subito scatenato l’emozione collettiva: “E’ fumata bianca!”. Questo annuncio, che ha fatto esplodere un applauso spontaneo tra i fedeli, ha avuto un significato profondo, poiché segnava il collegamento simbolico tra la fede locale e quella universale. Con la fumata bianca, infatti, si fa riferimento all’elezione di un nuovo Papa, e quel momento di gioia e di attesa ha trovato un eco potente in tutti i presenti.

Il Vescovo Torriani, già prima dell’inizio della messa, sentito dalla nostra redazione, aveva voluto sottolineare che il nuovo Papa dovesse essere “un Papa con il Vangelo in mano”, un richiamo forte alla necessità di una guida spirituale che metta al centro del suo cammino la parola di Dio. E proprio in quel momento, prima della lettura del Vangelo, si è verificata la fumata bianca, simbolo di un nuovo inizio e di un futuro di speranza per tutta la Chiesa cattolica.

La Messa del Bacio ha visto la partecipazione delle vicarie di Belcastro e Isola di Capo Rizzuto, che insieme ai rappresentanti istituzionali e ai parroci dei rispettivi comuni, hanno offerto un gesto di grande valore che si tramanda anche questo da anni. Durante la celebrazione, infatti, è stato donato l’olio per il cero votivo che arde ai piedi della Madonna di Capo Colonna, situata presso la Chiesa dell’Immacolata. L’olio, simbolo di luce e di vita, alimenta la “lampada che arde sempre” ai piedi della protettrice di Crotone.

Il Giovedì del Bacio di quest’anno ha quindi rappresentato un incontro tra tradizione e spiritualità e che da quest’anno avrà un significato in più: la supplica alla Madonna di Pompei nella mattinata, e poi con la fumata bianca: Papa Leone XIV ha parlato di Pace.

Segui CalabriaOk