Crotone - Giovani, dipendenze e prevenzione, nuovo incontro con Spazi di Prossimità

Crotone - Nuovo appuntamento del Progetto 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia...

A cura di Redazione
26 febbraio 2025 13:00
Crotone - Giovani, dipendenze e prevenzione, nuovo incontro con Spazi di Prossimità -
Condividi

Crotone – Nuovo appuntamento del Progetto 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri curato dalla Cooperativa Agorà Kroton Onlus e dall’Associazione A. Maslow Aps

Lunedì 24 febbaio si è svolto, presso la parrocchia di S. Domenico, un nuovo incontro di SPAZI DI PROSSIMITA’, dove si è discusso, insieme al Dott. Francesco Palucci sul tema: 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶.

Un incontro intenso dove si è parlato non solo delle problematiche riferite alle diverse tipologie di dipendenze che in questo momento vivono gli adolescenti, e non solo, ma anche sul modello di comunicazione, approccio, che gli adulti, e genitori, hanno con la popolazione giovanile.

Una riflessione che si è centrata sul tema dalla capacità di ascolto attivo privo di elementi di giudizio e moralismo, dove la capacità di ascolto non si basa sull’ascolto ma anche sulla capacità di raccontarsi, da parte dell’adulto, su come alcune situazioni siano state affrontate dallo stesso, nel suo passato.

Si è anche riflettuto sulla capacità del non dire, del silenzio, che può rafforzare la dimensione di vicinanza che esime dal dover dare risposte al momento che vive. La dimensione dell’esserci senza avere l’ansia del dover indicare la giusta soluzione ma, al contempo; fare sentire la propria presenza.

Si è parlato anche dell’esigenza di creare momenti di incontro, con i giovani, di gruppo, finalizzati alla discussione sulle tematiche che vivono facendogli esplorare percorsi diversi anche provando a impersonificare ruoli diversi nelle dinamiche vissute.

La riflessione finale è stata dedicata all’incapacità della popolazione adulta nel lasciarsi coinvolgere in attività su questi temi in quanto, a loro dire, presi dal quotidiano che non da spazi per partecipare ai momenti creati per incontrarsi con la popolazione giovanile ed insieme discutere sui temi a loro cari.

Segui CalabriaOk