Crotone - Fratelli d'Italia celebra il congresso cittadino: ed è un congresso vero vinto dalla Ferraina

Crotone - Domenica scorsa, nei locali della Casa Rossa, si è celebrato il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, ed è stato un congresso vero...

A cura di Redazione
31 gennaio 2025 07:30
Crotone - Fratelli d'Italia celebra il congresso cittadino: ed è un congresso vero vinto dalla Ferraina -
Condividi

Crotone – Domenica scorsa, nei locali della Casa Rossa, si è celebrato il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, ed è stato un congresso vero, con anime diverse che si sono confrontate e scontrate e con una conta che solo alle ultime schede ha dato il nome del vincitore. Niente candidato unitario, niente nome imposto dall’alto, ma il potere di scelta è stato lasciato alla “base”, agli iscritti (cosa più unica che rara nella politica di questo terzo millennio).

Si doveva eleggere il coordinatore cittadino, che sarà poi la figura che guiderà il partito di Giorgia Meloni alle prossime elezioni amministrative di Crotone, previste per la primavera del 2026. A confrontarsi ben tre anima. Il gruppo storico che viene da Alleanza Nazionale, il gruppo che fa riferimento ideale all’ex presidente della Provincia Stano Zurlo e che ha trovato in Tonio Leto l’anziano leone pronto ancora ad azzannare. La novità rappresentata da Simona Ferraina e dal suo gruppo di donne battagliere come non mai e con la convinzione di essere energia propulsiva. Ed il gruppo degli ex giovani, di coloro che nel 2004 hanno dato vita a questo partito e che forse ne incarnano ancora oggi l’anima più vera con Fabrizio Zurlo, candidato al coordinamento, che rappresenta l’ideale continuità della generazione Atreju.

Un mix di emozioni, condite da passioni, da polemiche che intorcigliano le idee e da logiche che spazzano via i dubbi. Anche nel dibattito che ha preceduto il momento del voto si sono alzate voci diverse, visioni diverse, modi di intendere la politica crotonese diversi. Un confronto aperto, forte che non è mai scaduto in attacchi personali.

A coordinare i lavori del congresso il presidente provinciale del partito, Michele De Simone, e il senatore Fausto Orsomarso. Durante il dibattito Fabrizio Zurlo ritira la sua candidatura per evitare di spaccare ulteriormente una base già divisa. La sua una scelta strategica che rende il suo gruppo ago della bilancia tra i due contendenti rimasti.

Poi il voto e alla fine lo spoglio delle schede che ha decretato la vittoria di Simona Ferraina per soli due voti di vantaggio nei confronti di Tonio leto. 149 voti a 147 è il risultato finale, con la Ferraina che festeggia e con Leto che riconosce senza polemiche la sconfitta dichiarando immediatamente di essere pronto a lavorare con “l’avversario congressuale” per il bene del partito.

Insieme al coordinatore cittadino, il congresso ha scelto anche il nuovo coordinamento che supporterà la Ferraina nel suo lavoro e che sarà composto da Valentina Borrelli, Teresa Cardace, Raimondo Iaconis, Ruggero Capuano, Francesco Parisi, Anna Maria Violi, Giulia Giannini e Amedeo Saragò. 

“Un nuovo inizio. Oggi è il giorno dell’inizio. – ha detto la Ferraina durante il suo intervento – Da oggi, che è il giorno dell’inizio, Ognuno di noi dovrà essere protagonista, di un percorso che si preannuncia in salita e oneroso ma allo stesso tempo entusiasmante e ricco di soddisfazioni”.

La Ferraina ha suonato il corno della riscossa, ora staremo a vedere quanti nel centrodestra crotonese risponderanno al richiamo oppure faranno orecchie da mercante e si volteranno dall’altra parte.

Gianfranco Turino

Segui CalabriaOk