Crotone - Elezioni Provinciali: sei liste per dieci seggi, comincia la corsa!

Crotone – C’è tanto dinamismo in questi giorni su via Mario Nicoletta e precisamente davanti ai portoni del Palazzo della Provincia. Domani mattina scadono i termini per la presentazione delle liste c...

A cura di Redazione
12 gennaio 2024 10:55
Crotone - Elezioni Provinciali: sei liste per dieci seggi, comincia la corsa! -
Condividi

Crotone – C’è tanto dinamismo in questi giorni su via Mario Nicoletta e precisamente davanti ai portoni del Palazzo della Provincia. Domani mattina scadono i termini per la presentazione delle liste che parteciperanno alla competizione per eleggere il nuovo Consiglio provinciale. Si vota il 3 febbraio, elezione di secondo livello a cui prenderanno parte soltanto i consiglieri comunali e i sindaci eletti dei 27 Comuni della provincia pitagorica.

Nonostante la scadenza per la presentazione delle liste sia fissata per domani, numero delle compagini e nomi dei giocatori in campo sono oramai noti, anche se ancora non ufficiali, ma con qualche incertezza che si scioglierà soltanto negli ultimi istanti.

Le liste ai nastri di partenza che si contenderanno i dieci seggi a disposizione sono ben sei. Due fanno diretto riferimento al presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari (Lista Ferrari Presidente e Lista Idea Comune), una è composta dall’area moderata dell centrodestra e fa riferimento a Sergio Torromino e al Consigliere regionale di Noi Moderati, Antonello Talerico, la quarta è la lista di Fratelli d’Italia, poi c’è la lista del Partito Democratico (l’unica che dovrebbe essere di reale opposizione a Ferrari) e la sesta lista è quella del sindaco di Crotone, Enzo Voce.

Nelle liste di Sergio Ferrari saranno sicuramente candidati l’attuale vicepresidente della Provincia, Fabio Manica, il consigliere comunale di Isola Capo Rizzuto, e consigliere provinciale uscente, Raffaele Gareri e il sindaco di Cutro, Tonino Ceraso.

Nella lista che fa riferimento alla coppia Torromino – Talerico spicca il nome di Mario Megna, attualmente presidente del Consiglio comunale di Crotone, ex coordinatore cittadino di Forza Italia, passato tra le fila del sindaco Voce e oggi, con molta probabilità, tornato sui suoi passi con buona pace del sindaco Voce che lo esaltò pubblicamente definendolo “uno statista”. A completare la lista elementi di spicco dei comuni della provincia di Crotone come la Vallone di Isola Capo Rizzuto e Ierardi di Petilia. Ma a far rumore in questa compagine è l’eventuale esclusione di Giuseppe Fiorino, ex vice presidente dell’ente intermedio, dimessosi dopo la rottura politica con Sergio Ferrari e passato alla corte di Torromino, da cui è stato nominato coordinatore cittadino di Forza Italia. Fiorino, che si muove in solida accoppiata con Pedace, sembra in questo momento fuori dai giochi, ma fino a domani può succedere di tutto.

Nella lista del primo cittadino pitagorico spazio solo ai fedelissimi: Domenico Loguarro, Iginio Pingitore, Ginetta Tallarico e Paola Liguori. In questi giorni è proprio il sindaco Voce a guidare le danze elettorali, sin dalla raccolta delle firme per la presentazione della lista, tra le quali, però, mancano quelle di Mario Megna e Ernesto Ioppoli, due brutte assenze tra le file della maggioranza che amministra il Comune di Crotone.

Il Partito Democratico si presenta con la lista ufficiale, tra i candidati il sindaco di Casabona, Francesco Seminario e il consigliere comunale di Crotone, Andrea Devona.

Torna ufficialmente la lista di Fratelli d’Italia, primo successo politico del coordinatore provinciale del partito, Michele De Simone. Tra i candidati l’uscente Cataldo Maltese, Elisabetta Parrotta di Cutro e Saverio Punelli di Crucoli.

Segui CalabriaOk