Crotone - Elezioni provinciali, Ferrari: "I numeri hanno detto altro rispetto alla campagna elettorale"

Crotone – Alle 23,10 circa è finito lo spoglio presso la sala Borsellino della Provincia di Crotone delle elezioni dell’ente intermedio, che ha visto eleggere il nuovo consiglio provinciale che affian...

A cura di Redazione
04 febbraio 2024 08:57
Crotone - Elezioni provinciali, Ferrari: "I numeri hanno detto altro rispetto alla campagna elettorale" -
Condividi

Crotone – Alle 23,10 circa è finito lo spoglio presso la sala Borsellino della Provincia di Crotone delle elezioni dell’ente intermedio, che ha visto eleggere il nuovo consiglio provinciale che affiancherà il presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari.

Questa tornata elettorale di secondo livello ha registrato l’affluenza di quasi il 96% degli aventi diritto al voto tra sindaci e consiglieri comunali di tutta la provincia di Crotone. Su 339 elettori, dunque, hanno votato in 325. Petilia e Mesoraca rimangono, rispetto alle scorse elezioni, non rappresentate.

Ben sette consiglieri di centro destra, di cui cinque espressione del presidente della Provincia: “Una partecipazione straordinaria – ha dichiarato il presidente dell’ente intermedio Sergio FerrariQuesto è un primo dato importante perché evidentemente l’ente intermedio ritorna ad essere attrattivo da questo punto di vista, ma anche il risultato elettorale ci gratifica tantissimo perché insomma ricordo ancora quelle parole che sono uscite un po’ in campagna elettorale e c’era tutta l’intenzione di mettere il Presidente in minoranza e in difficoltà. Evidentemente i numeri hanno detto altro”.

Idea Comune, 4: Fabio Manica (Crotone), Umberto Lorecchio (Pallagorio), Raffaele Gareri (Isola Capo Rizzuto), Antonio Ceraso (Cutro)
Sergio Ferrari Presidente, 1: Raffaele Lagani (Rocca di Neto)
Crescere (VoCE), 2: Vincenzo Familiari (Crotone), Iginio Pingitore (Crotone)
Fratelli d’Italia, 1: Saverio Punelli (Crucoli)
Il Grande Centro, 1 : Mario Megna (Crotone)
Partito democratico, 1 : Andrea De Vona (Crotone)

Segui CalabriaOk