Crotone è una realtà tricolore: ai Campionati Italiani vince la Bocciofila Città di Crotone
Crotone si conferma una “grande realtà”. Nelle giornate del 28 e 29 ottobre si sono svolti in Toscana a Sesto Fiorentino i Campionati Italiani di Bocce organizzati da FIB Toscana con la ASD Bocciofila...

Crotone si conferma una “grande realtà”. Nelle giornate del 28 e 29 ottobre si sono svolti in Toscana a Sesto Fiorentino i Campionati Italiani di Bocce organizzati da FIB Toscana con la ASD Bocciofila Sestese e il patrocinio di Comune, di Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze. Gli atleti e le atlete giunti in Toscana sono stati 456, oltre a 100 arbitri, e numerosi tecnici, dirigenti e sostenitori che hanno animato i 17 impianti sportivi di 15 comuni toscani, i quali hanno tutti patrocinato la manifestazione.
A conseguire la vittoria nella nella Categoria C della specialità Raffa sono stati i crotonesi Kristian Piscitelli e Franco Papa del Gruppo Bocciofila Città di Crotone, che hanno conquistato il titolo di Campioni Italiani battendo i lecchesi Antimo Tacchini e Cristian Tacchini. Per la Bocciofila Città di Crotone è giunta anche medaglia di bronzo con Francesco Riga e Leonardo Messina nella Categoria B. A parlare di questa affermazione è uno dei due giocatori laureati “Campione d’Italia”, si tratta di Kristian Piscitelli.
«Abbiamo partecipato a questa competizione dopo essere giunti nelle migliori 32 coppie d’Italia. Attraverso le gare svolte e un ranking abbiamo avuto accesso nella specialità Raffa.
Il 28 ottobre abbiamo svolto le semifinali, il 29 la finalissima dove siamo riusciti ad ottenere la vittoria. Per me è una grande gioia. Le aspettative? Ovviamente arrivare fino in fondo, fortunatamente ci siamo riusciti conquistando la vittoria».
Una disciplina poco nota ma che a Crotone trova importanti basi. «Le quattro società che sono presenti a Crotone sono competitive. Ovviamente bisogna scontrarsi sulla difficoltà del raggiungere gli altri territorio, sulle ore da fare per arrivare nelle sedi dig ara. Non è facile sia per noi andare altrove che per altri giocatori nazionali o internazionali giungere da noi». Crotone si conferma realtà con alto premio. «Molto spesso le società locali riescono ad effettuare importanti sacrifici mettendo sul piatto premi economici anche più alti di altre realtà. Questo contribuite a portare qui giocatori da ogni zona d’Italia». Ci sarà a breve anche un evento in città.
«L’11 e 12 novembre ci sarà una gara che porterà giocatori importanti. Nei prossimi giorni si avrà un quadro sui partecipanti». C’è sodisfazione anche per il presidente della Bocciofila Città di Crotone, Claudio Molè. «Siamo orgogliosi dei risultati. La società ha mostrato grande potenzialità potendo contare su una squadra giovane. Mi aspetto un futuro roseo. Il prossimo anno per noi sarà importante perchè taglieremo il traguardo dei 50 anni di attività».