Crotone - È Francesco Guerrieri il nuovo presidente della Consulta Studentesca

Crotone – Francesco Guerrieri, studente  della classe 5C del Liceo Scienze Umane dell‘Istituto Gravina, questa mattina  è stato eletto Presidente della Consulta Studentesca.Così si è espresso l’istitu...

A cura di Redazione
24 novembre 2023 19:12
Crotone - È Francesco Guerrieri il nuovo presidente della Consulta Studentesca -
Condividi

CrotoneFrancesco Guerrieri, studente  della classe 5C del Liceo Scienze Umane dellIstituto Gravina, questa mattina  è stato eletto Presidente della Consulta Studentesca.

Così si è espresso l’istituto tramite una nota stampa: “Complimenti al nostro Francesco da parte del Dirigente e di tutta la nostra comunità educante. Siamo sicuri che svolgerà il suo ruolo con impegno, giudizio e serietà”.

Le elezioni del presidente della Consulta dell’anno scolastico 2023/2024  si sono svolte presso la Sala Borsellino del palazzo della Provincia di Crotone.

La riunione ha visto anche la nomina del Vice presidente nella persona di Vincenzo Fazio 𝐝𝐞 𝐋’𝐈.𝐎. 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐫𝐨̀ e la Giunta nominata è rappresentata dagli studenti:

𝗣𝗶𝗿𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 del Liceo “𝗣𝗶𝘁𝗮𝗴𝗼𝗿𝗮” di Crotone
𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 dell’I.I.S. “𝗖𝗶𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗳𝗲𝗿𝗼” di Crotone
𝗦𝗰𝗲𝗿𝗯𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗮 dell’I.I.S. “𝗣𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶” di Crotone
𝗠𝗮𝗿𝘁𝘂𝗰𝗰𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 dell’𝗜.𝗢. 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗿𝗼𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶

𝗦𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 dell’𝗜.𝗢. 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗼̀.

Ai neoeletti ha portato i saluti e le congratulazioni il Vicepresidente Fabio Manica che ha rivolto il benvenuto al Presidente ed ai membri della Consulta augurando loro buon lavoro, nella consapevolezza del ruolo che andranno a ricoprire.

Lo stesso Vicepresidente ha, inoltre, sottolineato agli studenti ed alle studentesse presenti in sala come “quello di rappresentante della consulta provinciale è un ruolo pubblico di grande responsabilità in quanto rappresentate di tutti gli studenti delle scuole del territorio. È anche un percorso significativo per la vostra formazione per imparare cosa significa fare parte delle istituzioni, essere cittadini attivi e responsabili. Lavorerete insieme ad altri studenti ed alle istituzioni del territorio e tutto ciò vi consentirà di approfondire i temi che riterrete più utili e importanti per voi, per poi formulare delle proposte. È importante la vostra presenza e, l’Amministrazione Provinciale ed i Comuni tutti del territorio – sono convinto – che sosterranno ogni vostra iniziativa ed ogni proposta”.
L’Amministrazione Provinciale, ha dichiarato il Vicepresidente, sarà sempre a fianco degli studenti, con i quali assicurerà momenti di confronto e di democrazia partecipata, perché l’ampio confronto, l’interazione, la proposizione di progetti ed azioni sono gli elementi essenziali per il raggiungimento degli obiettivi della Consulta e delle Istituzioni come la Provincia.La Consulta provinciale degli studenti (CPS), che è il massimo organo istituzionale di rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di secondo grado italiana, istituita con Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 nel 1996, da oggi, con i suoi nuovi rappresentanti sarà un riferimento per ogni azione rivolta all’universo giovanile.

Segui CalabriaOk