Crotone, due uomini sottoposti a braccialetto elettronico per stalking

Due uomini indagati per atti persecutori sono stati sottoposti al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico a Crotone...

A cura di Redazione
03 maggio 2025 07:14
Crotone, due uomini sottoposti a braccialetto elettronico per stalking -
Condividi

Crotone – Due uomini indagati per atti persecutori sono stati sottoposti al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico a Crotone.

Le misure cautelari, eseguite dagli agenti della Questura di Crotone, sono state emesse dal GIP del Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica, a seguito di due distinti episodi di stalking.

Il primo provvedimento riguarda M. M., classe 1992, accusato di aver perseguitato l’ex compagna con comportamenti ossessivi e minacciosi: telefonate incessanti a qualsiasi ora, pedinamenti e appostamenti che hanno generato nella donna un grave e duraturo stato d’ansia, costringendola a modificare le proprie abitudini di vita. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile, sezione “Reati contro la persona”, hanno attivato la procedura del Codice Rosso, ricostruendo una serie di episodi vessatori e violenti.

Il secondo caso ha coinvolto C. M., classe 1991, indagato per aver perseguitato il compagno della propria ex moglie. Anche in questo caso l’uomo avrebbe agito con aggressioni fisiche, pedinamenti e minacce, spinto da un sentimento ossessivo di gelosia, creando nell’uomo uno stato di terrore tale da costringerlo a cambiare radicalmente le proprie abitudini quotidiane.

Entrambi i soggetti non potranno avvicinarsi alle vittime né ai luoghi da esse frequentati, secondo quanto disposto dalle ordinanze eseguite dalla Polizia di Stato.

I due provvedimenti fanno parte delle attività volute dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, che ha rafforzato il contrasto alla violenza di genere attraverso una squadra specializzata. Solo da aprile, sono sei le misure cautelari eseguite dalla Polizia contro autori di violenza domestica o comportamenti persecutori.

Segui CalabriaOk