Crotone, divieto di balneazione in un tratto della costa cittadina

Crotone – Dopo le analisi effettuate su campioni di acqua marina prelevati nella giornata di domenica 23 luglio al confine sud della struttura turistica “Casa Rossa”, in prossimità di un canalone di s...

A cura di Redazione
25 luglio 2023 18:45
Crotone, divieto di balneazione in un tratto della costa cittadina -
Condividi

Crotone – Dopo le analisi effettuate su campioni di acqua marina prelevati nella giornata di domenica 23 luglio al confine sud della struttura turistica “Casa Rossa”, in prossimità di un canalone di scolo delle acque meteoriche, l’ARPACAL – Dipartimento Provinciale di Crotone ha comunicato la presenza di una non conformità per il parametro di Escherichia coli, con un valore superiore a quello consentito.

La concentrazione di Escherichia coli è stata rilevata con un valore di 7000 UFC/100 ml, il che ha spinto le autorità locali a prendere misure immediate per la sicurezza dei bagnanti. Di conseguenza, è stato emanato un divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare interessato, al fine di proteggere la salute dei cittadini e dei turisti.

Il divieto di balneazione riguarda il tratto di litorale individuato nelle analisi, come indicato nella planimetria allegata all’ordinanza. Le autorità hanno espresso preoccupazione per la qualità dell’acqua nella zona e hanno deciso di vietare temporaneamente l’accesso al mare in quella specifica area.

L’amministrazione comunale di Crotone ha reso noto il provvedimento e ha avviato un’azione urgente per notificare l’ordinanza ai lidi interessati dal divieto di balneazione. L’Ufficio Tecnico comunale si sta occupando di apporre la segnaletica appropriata lungo il litorale interessato, al fine di informare i cittadini e i turisti del divieto in atto.

Le forze dell’ordine, tra cui la Polizia Locale, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Crotone e la Capitaneria di Porto di Crotone, saranno incaricate di verificare l’osservanza dell’ordinanza e garantire che venga rispettata dai bagnanti.

Si tratta di un provvedimento necessario per garantire la salute e la sicurezza della popolazione, specialmente durante la stagione estiva quando le spiagge sono frequentate da un gran numero di persone. Il divieto di balneazione rimarrà in vigore fino a nuova diversa comunicazione da parte dell’ARPACAL, che continuerà a monitorare la situazione e fornire ulteriori aggiornamenti sulla qualità dell’acqua.

La situazione è stata comunicata anche al Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione sanitaria e al Dipartimento Provinciale A.R.P.A.Cal. di Crotone.

Segui CalabriaOk