Crotone, Devona (PD): "Svolta sul lungomare cittadino e un'ordinanza ambulanti"

Crotone – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Consigliere Andrea Devona, capogruppo in Consiglio del Partino  Democratico.Esprimo positività per il lavoro che sta svolgendo la 2° Commissione C...

A cura di Redazione
31 marzo 2023 17:00
Crotone, Devona (PD): "Svolta sul lungomare cittadino e un'ordinanza ambulanti" -
Condividi

Crotone – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Consigliere Andrea Devona, capogruppo in Consiglio del Partino  Democratico.

Esprimo positività per il lavoro che sta svolgendo la 2° Commissione Consiliare, riferito alla discussione sulle proposte da inserire nel Regolamento Comunale che disciplina lo svolgimento delle attività commerciali su aree pubbliche.

Lavoro propositivo, soprattutto per quanto riguarda le attività che operano sul lungomare cittadino, una zona che merita maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione Voce, che fino ad oggi è stata poco attiva.

Non è da tutti, avere la fortuna naturale di un lungomare di circa 3 chilometri, ricco di attività commerciali e motivo di attrazione per migliaia di cittadini e turisti, soprattutto nel periodo estivo.

Nel ruolo di consigliere comunale, mi sono sempre impegnato nel puntualizzare maggiore attenzione su questa parte importante e strategica della città.

Durante i lavori della commissione consiliare, ho proposto una migliore disciplina degli spazi di occupazione del suolo pubblico a favore degli esercenti, che garantirebbe un indotto di lavoro non indifferente in una economia locale così martoriata, anche a causa di politiche attuali e passate sbagliate.

La proposta si baserebbe sulla chiusura al traffico veicolare del lungomare, individuando gli orari di carico e scarico merci e perciò regolamentando la viabilità veicolare e pedonale;

tutto ciò comporterebbe un aumento della qualità dei servizi dell’area interessata, sia per i commercianti, che per i cittadini.

La nostra economia è già asfittica da tempo.

Non possiamo perdere ulteriori occasioni, bisogna aiutare lo sviluppo cittadino e non perderci in chiacchiere.

Bisogna essere pratici e sintetici, troppe chiacchiere e teorie in questi quasi tre anni di amministrazione, la stagione estiva è già alle porte e bisogna darsi una mossa.

Sempre durante i lavori della seduta consiliare, ho proposto una serie di attività dedite a migliorare la parte estetica e del decoro dell’area del lungomare , prevedendo le relative attrezzature per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Sarebbe molto positivo, coinvolgere professionisti del luogo (evitando scelte fuori territorio) e associazioni di categoria, per quanto riguarda la presentazione di un serio, interessante e coinvolgente piano comunale dei colori e di decoro urbano assente da sempre in città.

Il lungomare deve diventare non solo polo attrattivo per cittadini e turisti, ma deve essere essere concepito, come una zona armonica ed equilibrata, per la presenza di strutture, tavolini e piante allocate sul posto, in maniera elegante ed uniforme. Un vero salotto della città.

Altra proposta rappresentata ai colleghi consiglieri, è quella relativa all’ individuazione di più aree attrezzate e regolamentate, per poter collocare i commercianti ambulanti, tra questi tanti extracomunitari, come avviene in tanti comuni italiani e anche calabresi.

Si è voluta applicare un’ordinanza sindacale, per evitare il commercio ambulante nella zona centrale dei portici, ma parallelamente non si sono trovate superfici in cui allocare queste persone che pagano le tasse al pari di noi tutti.

Pertanto ho proposto una serie di aree, comprese tra il centro città ed il lungomare, che possano ospitare queste figure.

Sono fiducioso che il lavoro che sta portando avanti la commissione consiliare, possa essere trasformato in azioni valide per la città.

Il ruolo del consigliere comunale è soprattutto questo e non possiamo assolutamente dimenticarlo.

Dobbiamo essere a disposizione della città e dei cittadini.

Il mio impegno, nelle sedi preposte, per la strada e tra la gente, continuerà a non mancare.

Segui CalabriaOk