Crotone - Dall'Orchestra di Morricone a Marco Bocci: l'Hera Della Magna Grecia presenta la nuova stagione

Crotone – “Per me sono appuntamenti tutti molto attesi”: ha detto così questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il professore Fernando Romano, direttore artistico della 43 s...

A cura di Redazione
13 ottobre 2023 13:30
Crotone - Dall'Orchestra di Morricone a Marco Bocci: l'Hera Della Magna Grecia presenta la nuova stagione - Maria Rosa Romano, Benedetto Proto, Fernando Romano, Sandro Cretella
Maria Rosa Romano, Benedetto Proto, Fernando Romano, Sandro Cretella
Condividi

Crotone – “Per me sono appuntamenti tutti molto attesi”: ha detto così questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il professore Fernando Romano, direttore artistico della 43 sima edizione della stagione teatrale de “L’Hera della Magna Grecia” che porta la firma della Beethoven Acam, che guarda non solo alla musica classica, ma anche alla comicità, ai fumetti, e a spettacoli per tutte le età.

Alla presentazione dei tanti appuntamenti da ottobre fino a dicembre c’erano anche Maria Rosa Romano, presidente della Beethoven Acam, Benedetto Proto e il vice sindaco Sandro Cretella. “Adesso i nuovi orientamenti artistici sono rivolti a mettere insieme diverse sinergie – ha dichiarato il professore Romano devo dire che quarantatré anni della Beethoven Acam sono molti, e insieme a noi è cresciuta la città perchè abbiamo condiviso questi intenti, crescendo artisticamente”.

Un ricco calendario di eventi che è possibile consultare sul sito della stagione concertistica e dove abbonarsi per l’intero cartellone di eventi targati Beethoven A.c.a.m. Si inizia dunque il 25 ottobre al Teatro Apollo con “Emozioni”, l’omaggio a Lucio Battisti di GianMarco Carroccia, e poi fino al 29 dicembre il Quartetto d’Archi della Scala, Marco Bocci con Lo Zingaro, L’Orchestra Esemble Le Muse omaggio a Morricone il 12 novembre, il romanticismo pianistico di Paolo Restani, L’orchestra Orfeo Stillo, Maurizio Baglini, Giosuè De Vincenti, il Gran Galà Lirico, l’Odessa Philarmonic Orchestra, il duo Gardel,  e la comicità di Angelo Duro il 13 dicembre presso il Teatro Apollo di Crotone.

“Nonostante il ricco programma abbiamo scelto prezzo popolari con 60 euro per tutti gli spettacoli in cartellone perché il nostro intento da oltre 43 anni è quello della divulgazione musicale in tutti gli strati”, ha aggiunto Maria Rosa Romano. Spazio anche alla terza edizione di “Musica e fumetti“, con i fumettisti, disegnatori e sceneggiatori Bonelli, Marvel e Walt Disney. La presentazione della nuova stagione concertistica si è tenuta presso i locali del Liceo Musicale Orfeo Stillo

Segui CalabriaOk