Crotone, dalla spiaggia al mare: la passerella ha perso parte della sua magia

Crotone – C’è un luogo che richiama emozioni e ricordi nella mente dei crotonesi, dove nascono amori e crescono generazioni. Si tratta della passerella posta sul lungomare cittadino, una striscia che...

A cura di Redazione
20 ottobre 2023 12:30
Crotone, dalla spiaggia al mare: la passerella ha perso parte della sua magia -
Condividi

Crotone – C’è un luogo che richiama emozioni e ricordi nella mente dei crotonesi, dove nascono amori e crescono generazioni. Si tratta della passerella posta sul lungomare cittadino, una striscia che dalla costa immette fin dentro al mare. Questa zona della città è vissuta 365 giorni all’anno, complice il clima benevolo.

In estate così come durante la stagione invernale giovani, famiglie, sportivi e anziani non perdono occasione di rilassarsi effettuando una passeggiata in questo spicchio di Crotone. Questo luogo, dopo gli interventi degli scorsi anni era diventato uno dei punti più noti della città. Oggi rimane solamente un ricordo sbiadito che rischia anche di cadere a pezzi. Come si può notare nella parte centrale della passerella ha iniziato a scomparire, lentamente, parte della copertura esterna a causa delle mareggiate che portano nelle giornate di maltempo acqua marina e alghe. La passerella si è anche frammentata in più punti. La stessa è spesso scivolosa a causa de residui che rimangono per molto tempo a seguito del brutto tempo.

Anche i fari di illuminazione notturna, sono svaniti nel corso del tempo e a rimanere sono solamente degli spazi vuoti. Non trovano una sorte migliore neanche le panchine in pietra, imbrattate da giovani poco avvezzi alla tutela del bene comune, ma in alcuni casi anche danneggiate e inutilizzabili: è questo il caso dell’ultima panchina posta nella parte conclusiva della passerella. A distanza di molto tempo c’è ancora la presenza di un enorme masso, trascinato dal maltempo che risulta accatastato proprio in prossimità della stessa, un rifugio per chi vuol giocare a nascondino con vista sulla costa.

Lungo la passerella c’è poi la presenza di alcune grate metalliche, le stesse a causa della salsedine sono state logorate, in alcuni punti persino “bucate” dalla ruggine e quindi sono diventate pericolose Di recente molte sono state sostituite con elementi nuovi, ma non si è riusciti a trovare una soluzione definitiva.

L’estate, almeno per il calendario, è terminata da alcune settimane ma l’ottobrata e il tempo benevolo continuano a far vivere giornate buone per vivere questi luoghi che non mostrano più quella bellezza di un tempo.

Segui CalabriaOk