Crotone - Cresce l’attesa per la fiera, ma i primi segnali ci sono già
Crotone – Con l’arrivo della Fiera Mariana in città sono tante le persone che animano viale Regina Margherita proponendo dialetti, merce, tovaglie, coperte, piatti, scarpe e dolciumi.Il mercato in ono...

Crotone – Con l’arrivo della Fiera Mariana in città sono tante le persone che animano viale Regina Margherita proponendo dialetti, merce, tovaglie, coperte, piatti, scarpe e dolciumi.
Il mercato in onore della Festa della Madonna di Capo Colonna apre i battenti questa sera con i primi espositori, mentre da domani saranno tre giorni all’insegna della tradizione.
Non è fiera senza treccine, e già in Piazza Pitagora da qualche giorno è iniziato un piccolo allestimento per realizzare le trecce in modi diversi. Già ieri, ad esempio, nel centro di Crotone molte persone del Senegal hanno iniziato a vendere, cinture in cuoio e braccialetti. Così come non sarà difficile trovare alla Fiera ambulanti che girano vendendo calze.
Sempre ieri sera abbiamo incontrato Dakal, avvolto in un giubbotto e in un cappello di lana. Ci ha ricordato il via vai di ogni anno di tante persone che colorano la fiera con i loro braccialetti o porta fortuna, come i piccolo elefanti.
Dakal è senegalese, proviene da Salerno. “Sono a Crotone per la prima volta“, ci ha detto in un misto tra italiano e inglese. Ha saputo della Festa della Madonna tramite amici senegalesi, che vengono in città ogni anno per vendere braccialetti e cinture.
“Ti faccio un regalo, un portafortuna“, ci ha detto ancora. Tra le sue mani e i suoi polsi tanti braccialetti dei colori e materiali più diversi, e così ci siamo già sentiti dentro la Fiera mariana.
Ha raggiunto Crotone in autobus, ha raccontato ancora, e salutandoci abbiamo incontrato un altro venditore ambulante, con il suo bel porta braccialetti, facendoci sorridere perché sono quegli appuntamenti fissi di ogni anno, che colorano giornate importanti come queste.