Crotone - Costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti

L’architetto Francesco Livadoti nominato presidente, al via un programma ambizioso tra ricerca, rigenerazione urbana e dialogo con università e territori.

A cura di Redazione
07 agosto 2025 14:00
Crotone - Costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti  -
Condividi

Crotone – Alla presenza del Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Crotone, presieduto dall’Arch. Giovanni Gentile, è stato ufficialmente costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Crotone.

La nomina, avvenuta con delibera ufficiale del Consiglio dell’Ordine, ha sancito la composizione del nuovo organismo, che sarà incaricato di promuovere la cultura architettonica e lo sviluppo professionale sul territorio.

La nuova governance della Fondazione

Il Consiglio di Amministrazione risulta così composto:

  • Arch. Antonio Greco
  • Arch. Ivana La Croce
  • Arch. Maria Lucente
     (tutti Consiglieri in carica dell’Ordine)
  • Arch. Antonella Codispoti
  • Arch. Francesco Livadoti
  • Arch. Antonio Pallone
  • Arch. Carmine Pugliese
  • Arch. Francesco Raffele
  • Arch. Achille Tricoli
     (designati a seguito di una manifestazione pubblica d’interesse)

Durante la prima seduta, il Consiglio ha proceduto all’unanimità alla nomina delle cariche istituzionali interne:

  • Presidente: Arch. Francesco Livadoti
  • Vice Presidente: Arch. Achille Tricoli
  • Segretario: Arch. Ivana La Croce
  • Tesoriere: Arch. Francesco Raffele

Al via la pianificazione delle attività

Il 4 agosto si è svolto il primo incontro operativo del nuovo C.D.A., in cui sono stati delineati gli indirizzi programmatici per le attività a breve e medio termine.

Tra le prime azioni, l’istituzione di Comitati tecnico-scientifici dedicati a tematiche strategiche come:

  • Rigenerazione urbana
  • Beni culturali e paesaggio
  • Patrimonio edilizio e prevenzione sismica
  • Ambiente, bonifica, rifiuti e salute
    Quest’ultimo proposto dal Vice Presidente Tricoli. I comitati saranno presieduti da professionisti selezionati in base a comprovate competenze nel settore.

Ricerca, innovazione e rete: i pilastri della nuova Fondazione

Al centro della missione della Fondazione vi sarà la promozione della ricerca e dello sviluppo, con l’intento di costruire sinergie con gli atenei calabresi – Unical, Mediterranea e Magna Grecia – e con centri di ricerca nazionali e le Fondazioni degli Ordini degli Architetti in tutta Italia.

La Fondazione si pone l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento culturale e tecnico per le comunità locali, fornendo strumenti, visione e competenze per affrontare le sfide urbane e architettoniche del futuro.

In arrivo la nuova edizione della Festa dell’Architettura

Tra gli eventi già in fase di organizzazione, è confermata l’edizione 2025 della Festa dell’Architettura e dell’Arte, prevista per il mese di dicembre presso il Museo di Pitagora, ormai riconosciuto come la “casa degli Architetti”. Un luogo simbolico scelto non solo per la bellezza dell’opera architettonica che lo ospita, ma anche per il valore culturale che rappresenta per la città di Crotone.

Segui CalabriaOk