Crotone - "Col dimensionamento scolastico la Codignola rischia di sparire, pronti a manifestare"

Crotone – “Una vittima bisognava trovarla, peccato però che anche questa volta le scelte risultano incomprensibili”. Lo scrive l’intera comunità scolastica dell’Ernesto Codignola all’indomani della Co...

A cura di Redazione
17 ottobre 2023 18:15
Crotone - "Col dimensionamento scolastico la Codignola rischia di sparire, pronti a manifestare" -
Condividi

Crotone – “Una vittima bisognava trovarla, peccato però che anche questa volta le scelte risultano incomprensibili”. Lo scrive l’intera comunità scolastica dell’Ernesto Codignola all’indomani della Conferenza d’ambito e l’assemblea dei Sindaci presieduta dal presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari per discutere sul dimensionamento scolastico.

“L’argomento – si legge – si trascina polemiche ormai da settimane, da quando insomma, è stata presentata la prima bozza poi rivista più volte. Il documento definitivo sembrerebbe penalizzare l’Ernesto Codignola che già nel 2012 aveva perso la sua autonomia per essere accorpato all’Alfieri e che oggi finirebbe addirittura con l’Alcmeone.

Un giro di carte che dirigente, docenti, personale ata e di segreteria, e soprattutto genitori non reputano giusto e obiettivo. Dati alla mano questa manovra servirebbe a mantenere in vita l’autonomia dell’istituto di Papanice visto che l’Alfieri, insieme appunto alla Codignola, ha un numero di alunni maggiore. Ma se quest’ultima viene scorporata dal totale dell’istituto comprensivo la beffa è servita.

La Codignola serve oggi una vasta area di utenti che abitano soprattutto nel cuore della città. Una scuola storica che ha accolto nelle sue aule intere generazioni e che ha già subito, in passato, uno scippo d’identità. Oggi, la comunità scolastica non può accettare l’ennesimo colpo a un’istituzione solida e addirittura polo di inclusione e chiede semplicemente di applicare le linee guida.

Quello che sottolineano i genitori è che i disagi che causerà questa decisione non riguarderanno solo l’aspetto logistico ma anche e soprattutto la continuità didattica: la Codignola è scuola dell’infanzia e scuola primaria, con l’accorpamento all’Alfieri si è creato un istituto comprensivo e quindi dai 3 anni e fino ai 13 gli alunni continuano il proprio percorso nella stessa scuola, con questa manovra invece una volta terminati i cinque anni del primo ciclo di istruzione di certo non si opterà per una sede distante da casa come può essere l’Alcmeone. La conseguenza? Ci saranno meno iscritti alle prime classi e la Codignola potrebbe morire, così come anche l’Alfieri che perderà la sua autonomia per essere accorpata a Papanice”.

La mobilitazione verbale potrebbe presto diventare una manifestazione pacifica.

Segui CalabriaOk