Crotone città dell'accoglienza: duemila tedeschi invadono il territorio
Crotone – Il territorio crotonese sta vivendo periodi di popolarità tra i turisti tedeschi e anche il 2023 sarà così, come lo è stato ad inizio anno. Sono molto riconoscibili: pantaloncini, occhiali d...

Crotone – Il territorio crotonese sta vivendo periodi di popolarità tra i turisti tedeschi e anche il 2023 sarà così, come lo è stato ad inizio anno. Sono molto riconoscibili: pantaloncini, occhiali da sole, cappello e smanicato: anche questa mattina c’è stato un alto numero di presenze in città, precisamente quasi duemila, tra un buon caffè, un gelato e la riva del mare presa di mira dagli ospiti arrivati in città con l’Aida Blu, nella stagione croceristica promossa da Alfa 21 (leggi qui il nostro precedente servizio).
Il turista tedesco, insomma, non soffre la crisi economica degli ultimi anni ma ogni volta che può sceglie mete ambiziose e, per il nostro clima e il nostro mare, tra questi itinerari c’è anche Crotone. Non solo Crotone viene scelta da chi scende dalla nave, ma anche l’intero comprensorio: tra i posti proposti c’è infatti anche Isola di Capo Rizzuto e Santa Severina, tra la buona tavola crotonese e il vento che soffia mentre il sole splende in alto.
Questa mattina Crotone ha dimostrato la sua accoglienza, forse la più genuina, agli ospiti di lingua tedesca. Sono stati gli alunni dell’Istituto comprensivo Rosmini, scuola media Anna Frank, ad accogliergli in Piazza Pitagora e, coordinati dal professore Sergio Frattolillo, hanno eseguito con il flauto dolce l’inno tedesco e l’inno europeo (guarda qui la nostra diretta facebook).