Crotone - Cavallo (Lega): «L'amministrazione Voce è abbondantemente sotto la sufficienza»

Crotone – Siamo giunti ai tre anni dall’elezione di questo Consiglio comunale e di questa amministrazione. Con la consigliera Marisa Luana Cavallo, capo gruppo della Lega nell’assise cittadina, provia...

A cura di Redazione
06 settembre 2023 16:00
Crotone - Cavallo (Lega): «L'amministrazione Voce è abbondantemente sotto la sufficienza» -
Condividi

Crotone – Siamo giunti ai tre anni dall’elezione di questo Consiglio comunale e di questa amministrazione. Con la consigliera Marisa Luana Cavallo, capo gruppo della Lega nell’assise cittadina, proviamo a fare il punto della situazione, sia sull’amministrazione Voce che sul centrodestra.

Siamo arrivati ai tre anni di consiliatura. Tempo giusto per fare un primo bilancio. Cosa ne pensa di questa esperienza fatta nel Palazzo comunale, sia dal punto di vista umano che politico?

Fare il Consigliere Comunale è un onore ma soprattutto un onere. È un’esperienza sicuramente bella ma che richiede dedizione e competenza. Di certo vivere il palazzo Comunale dal di dentro, con tutte le sue complessità, dà un’idea molto diversa della Pubblica Amministrazione da quella percepita da ogni singolo cittadino. Dal punto di vista umano è un’esperienza unica e formativa. Dal punto di vista politico, posso condividere ciò che ho imparato in questi tre anni di Consiglio comunale: la politica è aperta a tutti ma non è per tutti.

Tempo di bilanci ma anche di giudizi. Che voto darebbe all’amministrazione Voce? Cosa secondo lei è mancato e cosa avrebbe potuto fare di più il sindaco?

Sono dell’idea che un’amministrazione, per dimostrare il proprio valore, debba concludere il suo mandato e ad ogni modo a giudicare saranno gli unici competenti a farlo e cioè i cittadini. Dal mio punto di vista posso dire che questa amministrazione è abbondantemente sotto la sufficienza, potrebbe recuperare ma dovrebbe cambiare passo e modi, e non so se questo sarà possibile.

Come vede la maggioranza che sostiene questa amministrazione?

Tutta brava gente ma questo non basta per fare politica e soprattutto ad amministrare una città complessa come Crotone. Riconosco in alcuni colleghi di maggioranza una certa voglia di fare mentre in altri il completo disinteresse. A quest’ultimi consiglierei di riflettere sulla possibilità di lasciare spazio a chi realmente ha voglia di mettersi in gioco e provare ad affrontare le tante e difficili problematiche di questa nostra città.

Lei è stata eletta con la Lega, poi ne è uscita, anche in malo modo, da qualche mese, invece, è tornata alla “casa del padre”. Cosa l’ha spinta a tornare e cosa, secondo lei, la Lega può dare alla città di Crotone?

Il mio rientro nella Lega è stato voluto dal Segretario Federale, Sen. Matteo Salvini, in accordo con Giancarlo Cerrelli e condiviso con tutto il partito. Mi sono sentita nuovamente a casa e questa è stata la spinta principale al mio ritorno. Per quanto riguarda la città, la Lega, insieme agli altri partiti di centrodestra, ha tutti i requisiti per risollevare Crotone. Bisogna fare sintesi e iniziare a lavorare insieme, che non è cosa da poco ne molto semplice in una città come la nostra dove l’io prevale sempre sul noi.

Lei è anche uno dei pochi esponenti ufficiali del centrodestra crotonese, ma in che stato di salute vive questa coalizione? Vi state preparando per le prossime competizioni elettorali e soprattutto per le prossime amministrative di Crotone?

Posso sicuramente rispondere per ciò che riguarda il mio partito. La Lega è in ottima salute. Lavoro in sinergia con il Commissario Regionale, Giacomo Saccomanno, il sub commissario Cataldo Calabretta e i dirigenti del partito crotonese, Nicola Daniele e Antonella Mungari. Ho un rapporto, direi, quotidiano con l’assessore regionale al Welfare, Emma Staine, oltre ad essere in contatto costante per il Presidente del Consiglio della Regione Calabria Filippo Mancuso, che, tra l’altro, incontrerò a giorni per presentargli alcune criticità che riguardano il crotonese. Stiamo facendo gioco di squadra tra i diversi livelli istituzionali e questo è un bene per il territorio, non mancano infatti le interlocuzioni con la deputata Simona Loizzo e la senatrice Tilde Minasi che da sempre pronte a ricevere le sollecitazioni che arrivano da Crotone e a cercare le giuste risposte a livello ministeriale. Per quanto riguarda le prossime amministrative di Crotone noi siamo già pronti, mi auguro che il centrodestra sappia muoversi in fretta nel formare una coalizione ampia e forte, aperta alla società civile e alle forze vive di questo territorio, che ci sono e sono tante. Spero, e mi ripeto, che si faccia in fretta, perchè prima si troverà una sinergia  e prima si potrà mettere in campo una seria alternativa a questa attuale amministrazione. Ribadisco: noi siamo già pronti.

Il suo mentore politico, Giancarlo Cerrelli non l’ha ancora seguita nella Lega, come sono ad oggi i rapporti con lui e con il gruppo di Popolo e identità?

Non è Giancarlo che deve seguire me, sono io che seguo lui. Giancarlo è in contatto con Matteo Salvini, quando vorrà, il partito è già pronto ad accoglierlo a braccia aperte. Sono nata con lui politicamente e continua ad essere il mio mentore, non potrebbe essere diversamente. In quanto a Popolo e Identità, sono la vicepresidente dell’associazione, in contatto con tutti i componenti della stessa, a breve, ci rivedremo per riprendere il nostro percorso interrotto soltanto a causa delle vacanze estive. Sono molto grata a Giancarlo e all’associazione che mi sostengono giorno dopo giorno, per loro non avrò mai le giuste parole per ringraziarli.

Ma Marisa Cavallo è pronta a continuare la sua esperienza politica o pensa che terminerà con questa consiliatura?

Il mio entusiasmo mi sprona a continuare, l’amore verso questa terra mi obbliga a farlo, ma, alla fine, saranno i cittadini a rispondere a questa domanda nel caso in cui mi dovessi ricandidare.

G.T.

Segui CalabriaOk