(VDEO) Crotone capitale della vela giovanile: arriva la Coppa PrimaVela 2025

Le immagini di giovani atleti che sfrecciano sull'acqua con le loro imbarcazioni sono un preludio allo spettacolo che si vivrà nei prossimi giorni

A cura di Redazione
17 luglio 2025 15:21
Condividi

Dal 27 al 30 luglio 450 giovani atleti si sfideranno nel Mar Ionio. Ruperto: "Un evento che muove economia e valorizza il territorio".

La città si prepara ad accogliere la Coppa Primavela 2025, la manifestazione giovanile più importante della Federazione Italiana Vela (FIV), che vedrà la partecipazione di 450 atleti provenienti da tutta Italia. L’evento, presentato questa mattina presso l’Urban Center Antica Kroton, sede dell’Area Marina Protetta, si terrà dal 27 al 30 luglio nelle acque cristalline del Mar Ionio, confermando il ruolo di Crotone come punto di riferimento per la vela nazionale.

La regata, organizzata dal Club Velico Crotone e patrocinata da Sail Optimist, Optimist Italia, CONI, Comune di Crotone e BPER Banca (main sponsor), coinvolgerà le classi Techno 293, Optimist e O’Pen Skiff.

Il presidente del Club Velico, Gianluca Ruperto, ha sottolineato i numeri straordinari legati all’evento: “Abbiamo predisposto due intere strutture alberghiere per i nostri ospiti. Ci aspettiamo tra 1.500 e 2.000 presenze giornaliere dal 25 al 31 luglio. La vela muove l’economia: riapre le strutture anche in bassa stagione. Avremo tra 400 e 500 atleti, alcuni costretti a cercare alloggio fino a Torremiglissa. È un evento straordinario perché i protagonisti sono i bambini, dai 9 ai 15 anni, che gareggeranno in tre classi diverse. L’O’Pen Skiff è spettacolare e acrobatica, mentre il Techno è il windsurf dei giovani campioni”.

Alla conferenza hanno partecipato il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, l’assessore allo sport Luca Bossi, il presidente della Provincia di Crotone, Fabio Colella della Federazione Italiana Vela e i rappresentanti di BPER Banca.

Accanto allo sport, anche la cultura sarà protagonista. Teresa Amoruso, presidente della delegazione FAI Crotone e Santa Severina, ha illustrato le attività collaterali:
“Porteremo genitori e accompagnatori a scoprire le bellezze del territorio: da Capocolonna a Le Castella, da Santa Severina a Crotone stessa. Ci auguriamo che anche i giovani atleti, se non troppo stanchi dopo le gare, possano partecipare e conoscere il nostro patrimonio culturale e naturale”.

Con questa edizione della Coppa Primavela, Crotone consolida il suo ruolo di capitale della vela giovanile, forte di una tradizione organizzativa che ha già ospitato eventi internazionali come la International Carnival Race. La città si prepara ad accogliere sportivi, famiglie e appassionati, trasformandosi per quattro giorni nel cuore pulsante della vela italiana.

Segui CalabriaOk