Crotone - Capacità genitoriale e violenza domestica al centro della formazione dell'Ondif di Crotone

Crotone - Si terrà il 7 marzo prossimo il convegno di alta formazione “Il doppio volto della famiglia. Tra capacità...

A cura di Redazione
03 marzo 2025 17:30
Crotone - Capacità genitoriale e violenza domestica al centro della formazione dell'Ondif di Crotone -
Condividi

Crotone – Si terrà il 7 marzo prossimo il convegno di alta formazione “Il doppio volto della famiglia. Tra capacità genitoriale e violenza domestica”. Ad organizzarlo è la sezione Ondif di Crotone (osservatorio sul diritto di famiglia) presieduta dall’avv. Rosa Patrizia Vincelli.

Un evento che, in linea con lo spessore voluto da Ondif, porta ancora una volta in alto la formazione della classe forense crotonese. È il primo convegno a godere del congiunto patrocinio della Fondazione Scuola Forense del COA di Crotone e dalla Scuola Superiore della Magistratura. Segno tangibile della portata e della valenza formativa dell’incontro, a cui parteciperanno autorevolissimi relatori appartenenti alla magistratura – come le dottoresse Francesca Rinaldi, Beatrice Magaró, Alessandra Angiuli, Donatella Donato, Elisa Marchetto ed il dott. Pasquale Festa-ma anche alla classe forense.
Il convegno vedrà, infatti, pure impegnati gli avv.ti Barbara Lanza, Aldo Truncè e Francesco Verri.

Un’occasione di confronto molto importante che ha lo scopo di mettere a nudo la famiglia, nel suo chiaroscuro, analizzando il ruolo dei genitori anche nel difficile passaggio della separazione e del divorzio. Di particolare interesse, sarà pure la parentesi dedicata al tema degli abusi che, frequentemente, vedono vittime non solo i figli e, quindi, anche nella duplice veste della violenza assistita e di quella cd. secondaria.
Sicuramente, in tal senso, saranno interessanti gli interventi della psicologa Patrizia Meneghelli e dello psichiatra Francesco Villa.

Un’occasione, quella rappresenta dal Convegno, per ritornare a parlare di un tema che suscita tantissimo interesse ed a cui un’Associazione specialistica, qual è Ondif, ha sempre dedicato spazio ed energie anche attraverso l’impegno profuso dei tanti avvocati che annovera tra le fila. Non è un caso, infatti, che la moderazione delle due sessioni in cui si articola l’evento sono state affidate agli avv.ti Teresa Cortese ( responsabile regionale ondif) e Raffaella Dattolo (dirigente sezione Ondif Crotone e Got del tribunale di Crotone) due professioniste da sempre seriamente impegnate sui temi della famiglia e della violenza.

Segui CalabriaOk