Crotone, cambia la destinazione d'uso dell'ex scuola San Francesco
Crotone – Proseguono i lavori di bonifica presso l’ex scuola San Francesco, in via Giovanni Paolo II, con dodici milioni di euro di interventi per la bonifica delle aree di competenza pubblica con pre...

Crotone – Proseguono i lavori di bonifica presso l’ex scuola San Francesco, in via Giovanni Paolo II, con dodici milioni di euro di interventi per la bonifica delle aree di competenza pubblica con presenza di CIC (Conglomerato Idraulico Catalizzato).
Proprio lì erano previsti anche i lavori del progetto “Antica Kroton” avvelandosi di un altro finanziamento. Lì doveva sorgere un’area per catalogare i reperti provenienti dagli scavi. Si legge proprio nel sito del Comune di Crotone (leggi qui), pubblicato nell’agosto 2019: “Un progetto complesso che prevede più fasi e interventi diversi. In attesa di ricevere i risultati dell’archeologia preventiva, che saranno pronti per metà settembre, fondamentali per procedere poi allo scavo e alla valorizzazione del sito archeologico, stiamo lavorando a quelle opere collaterali ma anch’esse strategiche”.
Poi l’annuncio sulla Pagina Facebook del Comune di Crotone città di Crotone: Procedono i lavori di riqualificazione del complesso “San Francesco” che diventerà una struttura dedicata alla promozione e creazione di nuove imprese culturali, con la funzione di vero e proprio centro di animazione e di conoscenza dell’impresa culturale e di impulso allo sviluppo dell’industria creativa.
Prima dei lavori di riqualifica, cosi si era espresso il primo cittadino: “La scuola S. Francesco è il primo cantiere del progetto Antica Kroton. “In poco tempo siamo riusciti a definire un percorso progettuale ed arrivare all’apertura del cantiere per realizzare un intervento delicato e soprattutto destinato a restituire alla comunità un’area importante della città”.