Crotone - Attivati il servizio navetta e disposte le aree di parcheggio per il #CapodannoRai

Crotone – Comincia a definirsi nel dettaglio, l’organizzazione per la serata del 31 dicembre in vista dell’evento Rai “L’Anno che verrà” condotto da Amadeus in diretta da PIazza Pitagora.Parcheggi Par...

A cura di Redazione
28 dicembre 2023 12:21
Crotone - Attivati il servizio navetta e disposte le aree di parcheggio per il #CapodannoRai -
Condividi

Crotone – Comincia a definirsi nel dettaglio, l’organizzazione per la serata del 31 dicembre in vista dell’evento Rai “L’Anno che verrà” condotto da Amadeus in diretta da PIazza Pitagora.

Parcheggi

Parcheggi agli ingressi sud e nord e nel centro della città per assistere all’evento “L’anno che verrà” in piazza Pitagora la notte di Capodanno.
Sono state predisposte aree di sosta sia fuori città che nel centro cittadino al fine di consentire un adeguato afflusso in piazza.
In particolare sono state adibite due aree parcheggio fuori dal centro abitato: una disponibile per coloro che provengono dalla S.S. 106 da Taranto o dalla S.S. 107 da Cosenza e l’altra per chi proviene dalla S.S. 106 da Catanzaro.
Per queste aree è previsto un servizio navetta.

In città sarà possibile parcheggiare presso il Terminal Crociere in Via Miscello da Ripe, in piazza Mantegna, parcheggio Tribunale, parcheggio PalaMilone, parcheggio stadio Ezio Scida, parcheggio Borgata Giardini.
Da ciascuna delle succitate aree si snodano i percorsi pedonali che consentono di raggiungere l’ingresso dell’area dell’evento.
Fermate ed aree di sosta anche per gli autobus, il cui punto di arrivo è previsto presso il Terminal Crociere con accesso da via Miscello da Ripe.

Servizio Navetta

Istituito un servizio navetta per garantire un adeguato collegamento tra il centro e le zone di Tufolo e Farina.
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Crotone e sui canali social ufficiali dell’Ente “Città di Crotone”.
Per tutti gli avventori che non riusciranno a raggiungere l’area dell’evento, verranno allestiti due maxischermo, uno in Piazza della Resistenza e l’altro in Piazza Berlinguer.
Tutte le ulteriori informazioni circa l’evento, comprese quelle relative agli accessi all’area dell’evento, saranno divulgate entro le prossime ore, non appena validate dal competente organismo.

Informazioni di servizio

A) PARCHEGGI ED AREE DI SOSTA – FUORI CITTA’

Saranno adibite ad aree di sosta fuori del centro abitato le aree individuate nel Piazzale Casillo (per coloro che provengono dalla S.S. 106/107 nord, Taranto e Cosenza) e nel Piazzale Lucente (per coloro che provengono dalla S.S. 106 sud, direzione da Catanzaro verso Crotone).
Per le aree di sosta ubicate al di fuor del centro abitato sarà adibito il servizio navetta (si veda punto n.D).

B) PARCHEGGI ED AREE DI SOSTA (AUTOVETTURE) – CENTRO CITTA’

Saranno adibite a parcheggio auto le seguenti aree:
* Piazza Mantegna;
* Parcheggio Tribunale;
* Parcheggio Palamilone;
* Parcheggio Ezio Scida;
* Parcheggio Borgata Giardini;
* Piazzale Terminal Crociere.
Da ciascuna delle succitate aree di parcheggio si snodano i percorsi pedonali che con- sentono di raggiungere in breve tempo l’ingresso all’area dell’evento (si veda tavola grafica).

C) FERMATE ED AREE DI SOSTA PULLMAN – TERMINAL CROCIERE

Per i pullman (non adibiti a servizio navetta) il punto di arrivo è individuato nell’area libera nei pressi del Terminal Crociere.
Sarà destinata a parcheggio pullman l’area del Piazzale Terminal Crociere, con accesso consen- tito da via Miscello da Ripe, per un totale di n. 25 stalli (7 dei quali già oggetto di prenotazione da parte dei relativi gestori del servizio di trasporto).
Nel caso di completo riempimento del predetto Piazzale, gli autobus saranno dirottati in altra area di parcheggio individuata nel piazzale antistante la Tribuna Centrale dello Stadio Ezio Sci- da o, in alternativa, nell’ulteriore area individuata nel Piazzale Terminal Autolinee Romano pre- via acquisizione e, in tale ultima ipotesi, della disponibilità da parte del gestore privato. Nell’eventualità di non completo riempimento da parte di autobus del Piazzale Terminal Crociere, la residuale area libera della stessa e gli eventuali stalli inoccupati saranno adibiti ad area di parcheggio per le autovetture.
Le aree destinate a parcheggio di autobus e/o autovetture costituiscono, altresì, punto iniziale di snodo dei percorsi pedonali che consentono di raggiungere in breve tempo l’ingresso all’area dell’evento, situata in via Poggioreale.

D) SERVIZIO NAVETTA

Al fine di consentire un regolare e sicuro afflusso e deflusso del pubblico nell’area dell’evento e garantire un adeguato collegamento tra il centro e le zone periferiche (Tufolo e Farina) e le principali arterie stradali (S.S. 106 e 107), sarà attivato il servizio di navetta che consente di rag- giungere rapidamente (tempo stimato di percorrenza 15/20 minuti) dalle suddette aree il centro città e viceversa.

Orario:
Zone servite:
– dalle ore 17:30 alle ore 23:30 del 31.12.2023;
– dalle ore 01:00 alle ore 04:00 del 01.01.2024;
– servizio ridotto (al 50%) dalle ore 23:30 del 31.12.2023 alle ore 01:00 del 01.01.2024.
saranno servite le seguenti zone:
1) quartieri Tufolo – Farina (2 autobus);
2) zona S.S. 106/107 nord, zona Piazzale Casillo (2 autobus);
3) zona S.S. 106 sud (direzione da CZ verso KR), zona Piazzale Lucente (2 autobus).

Partenza: il punto di partenza è previsto per:
1) i quartieri Tufolo – Farina, in corrispondenza di via Sant’Andrea Apostolo nei pressi della Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa e Palakrò, con fermate autorizzate lungo il tragitto fino alla Rotatoria San Domenico;
2) per la zona S.S. 106/107 nord, Piazzale Casillo, partenza da Piazzale Casillo ed arrivo nei pre- si del bar Sirena, incrocio via Miscello da Ripe e via Cristoforo Colombo;
3) zona S.S. 106 sud (direzione da CZ verso KR), zona Piazzale Lucente , partenza Piazzale Lu- cente ed arrivo nei presi del bar Sirena, incrocio via Miscello da Ripe e via Cristoforo Colombo.
Tale punto costituirà, altresì, punto iniziale di snodo del percorso pedonale che consente di rag- giungere in breve tempo l’ingresso all’area dell’evento, situata in via Poggio Reale (vedi tavola percorso pedonale).
Costo biglietto: il biglietto può essere acquistato a bordo al costo di €.2,50.

Segui CalabriaOk