Crotone - Arte, cammino e gioco davanti al PalaMilone per ricordare il 26 febbraio

Crotone – Il PalaMilone, dove erano depositate le bare dei defunti in attesa di identificazione e di sepoltura, tra cui quelle di molti bambini in tenera età, e dove hanno stazionato per diversi giorn...

A cura di Redazione
22 marzo 2024 08:00
Crotone - Arte, cammino e gioco davanti al PalaMilone per ricordare il 26 febbraio -
Condividi

Crotone – Il PalaMilone, dove erano depositate le bare dei defunti in attesa di identificazione e di sepoltura, tra cui quelle di molti bambini in tenera età, e dove hanno stazionato per diversi giorni i parenti ed amici delle persone decedute, è divenuto uno dei luoghi simbolo del naufragio del 26 febbraio, della sofferenza, della pietà e della solidarietà di cittadini ed autorità che hanno sentito il bisogno di esprimere il loro cordoglio e la loro vicinanza alle vittime della tragedia.

La Giunta comunale del Comune di Crotone, con delibera n. 62 del 12 febbraio 2024, ritenuto di dover commemorare il primo anniversario della tragedia, ha formulato indirizzo al Settore 2 “Servizi alla persona, attività produttive e valorizzazione del territorio” di dare affidamento ad un artista di rilievo internazionale per la realizzazione di un’ opera, da sistemare nell’area verde antistante l’ingresso del Palamilone, in uno spazio appositamente predisposto per tale finalità, che richiami il tema del naufragio e nel contempo quelli del cammino e del gioco, in onore dei tanti bambini deceduti nella tragedia verificatasi nel mare di Cutro il 26 febbraio 2023;

E’ stato individuato quale soggetto da incaricare per la realizzazione dell’opera il Maestro Gerardo Sacco, artista di rinomata fama nazionale ed internazionale, che, sulla base delle valutazioni effettuate dal RUP, è in possesso delle necessarie capacità tecniche ed organizzative per la corretta realizzazione del servizio.

Segui CalabriaOk