Crotone, apre il Giardino di Villa Berlingieri

Crotone | Con l’Ottobre del FAI torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia con l’apertura eccezionale di 700 luoghi inaccessibili o poco noti in oltre 350 cittàEl...

A cura di Redazione
13 ottobre 2023 14:30
Crotone, apre il Giardino di Villa Berlingieri -
Condividi

Crotone | Con l’Ottobre del FAI torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia con l’apertura eccezionale di 700 luoghi inaccessibili o poco noti in oltre 350 città

Elenco completo dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it

IN CALABRIA

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione – saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 luoghi straordinari in oltre 350 città d’Italia, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it).

  Ecco le aperture e gli itinerari proposti in CALABRIA

Numerose le aperture e gli itinerari previsti dal FAI in Calabria per la valorizzazione e conoscenza del territorio caratterizzato da un sorprendente patrimonio ambientale, culturale, storico ed artistico.
Queste le proposte dei volontari del Fondo per l’Ambiente Italiano per le Giornate FAI di Autunno 2023:

CROTONE (KR)
a cura della Delegazione FAI Di Santa Severina e del Marchesato
Giardino di Villa Berlingieri
Visite riservate ai soli iscritti FAI e su prenotazione, sabato 14 ottobre, dalle ore 14:30 alle 16:30,
All’interno della cinta muraria vicereale del centro storico di Crotone, Villa Berlingieri costituisce un’aticipità nel tessuto medievale e moderno: nata a fine XIX sec. fuori dal reticolo urbano, poggia sulle mura cittadine e alcuni suoi bastioni. La visita prenderà corpo nel lussureggiante parco intorno alla villa, il quale si estende dal colle della Capperina fino al Bastione Toledo sul lato occidentale delle Mura, ed è caratterizzato dalla presenza di imponenti e secolari piante, da una antica cisterna e da un gazebo liberty. Attraverso l’elegante androne della villa sarà possibile accedere anche a un caratteristico “giardino segreto” situato sugli spalti delle mura, dal quale si godrà di uno spettacolare affaccio sui bastioni e sul Castello di Carlo V.

Palazzo Berlingieri
Visite domenica 15 ottobre, dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:30,
Il palazzo Berlingieri, conosciuto a Crotone come l’ospizio di Santa Veneranda, si trova nel cuore del centro storico di Crotone. Esso è fortemente addossato alla piccola chiesa, ormai sconsacrata, di Santa Veneranda, dalla quale avrà inizio la visita, per poi proseguire verso il caratteristico androne del palazzo, fino a raggiungere la corte con il pozzo. Una scenografica scala collega il piano superiore dove sarà possibile visitare le sale con soffitti decorati di particolare pregio e affacciarsi sul complesso monastico di Santa Chiara.

 

GIRIFALCO (

Segui CalabriaOk