Crotone, aperta la mostra "Tra sacro e profano"
Crotone – La mostra si chiama “Tra Sacro e profano”: ha aperto ieri sera in via Bottehgelle, presso la fondazione Santa Critelli, e rimarrà aperta e visitabile dal pubblico fino a domenica 18 dicembre...

Crotone – La mostra si chiama “Tra Sacro e profano”: ha aperto ieri sera in via Bottehgelle, presso la fondazione Santa Critelli, e rimarrà aperta e visitabile dal pubblico fino a domenica 18 dicembre.
Sculture nel legno e quadri nella mostra di Pino Perri e Antonio Iannice che, insieme, hanno dato vita alla mostra che racchiude la quotidianità non solo dell’arte pittorica e scultorea, ma anche la ricerca del sacro oltre la religiosità e gli occhi di chi si appresta a osservare l’arte per l’arte.
“Ho voluto mettermi in gioco e con la mia caparbietà e con l’aiuto spirituale di un sacerdote sono arrivato a togliere fuori ciò che c’era dentro di me – ha dichiarato Pino Perri ieri pomeriggio durante l’inaugurazione – ho iniziato anni fa con un pezzo di legno, e poi ho visto che tutto è uscito da solo”.
Oltre le scultore di legno del signor Perri, i quadri di Antonio Iannice: “L’espressione dei volti che ho dipinto la deve trovare chi osserva – ci ha detto – non amo descrivere le mie opere, preferisco che la gente le osservi, e trovare loro il significato che vogliono”. La mostra è stata possibile anche grazie al gruppo facebook Nui subba u casteddru, un luogo virtuale dove raccontare la vita a Crotone, tra passato e presente.