Crotone - Annamaria Cusato racconta la bellezza del Diadema di Hera

Crotone - La bellezza del diadema di Hera Lacinia, ricordi ed emozioni che diventano parole e si trasformano in storia. Nasce così il progetto...

A cura di Redazione
07 febbraio 2025 15:00
Crotone - Annamaria Cusato racconta la bellezza del Diadema di Hera -
Condividi

Crotone – La bellezza del diadema di Hera Lacinia, ricordi ed emozioni che diventano parole e si trasformano in storia. Nasce così il progetto, senza scopo di lucro, di Annamaria Cusato, giovane crotonese che ha deciso di donare al Museo Archeologico di Crotone un depliant, tradotto anche in inglese, che racconta in prima persona la bellezza del Diadema Aureo di Hera Lacinio custodito proprio nella sala del Museo.

«Ho sempre avuto la passione per la scrittura – racconta Annamaria – e sin da piccola ascoltavo i racconti sulla Magna Grecia. Crescendo ho sentito la necessità di approfondire e ricercare la storia per raccontarla in modo poetico». E così il lettore si incammina insieme a lei, scruta e conosce attraverso il racconto i luoghi che portano al museo, lì dove si trova il Diadema della dea della fertilità. Un incontro magico che attraverso le parole di Annamaria diventa quasi reale.

«Si tratta di uno scritto fantastico – aggiunge l’autrice -, mi immagino di trovarmi lì, di vivere quel tempo. Immagino l’orafo che realizza il diadema aureo e lo racconto». Dà spazio alle emozioni Annamaria, forse le stesse che in tanti hanno provato quando per la prima volta hanno ammirato quel diadema. «Amo molto la mia città – continua – e attraverso questo depliant voglio esaltare la bellezza di tutti i reperti che si trovano nel nostro museo».

I depliant, che saranno a disposizione di tutti i visitatori, sono stati consegnati al direttore del Museo Gregorio Aversa: «Si tratta di un’inziiativa senza scopo di lucro – ha spiegato -, ed è una maniera emozionale per descrivere il reperto più importante del nostro museo».

Segui CalabriaOk