Crotone, alla ricerca di Sybaris e Thurii: un viaggio nell’archeologia della Magna Grecia

Il 20 luglio presso il Museo Pitagora di Crotone, si terrà la ventitreesima lezione del corso di Archeologia e Storia, organizzato dal Gruppo Archeologico Krotoniate in collaborazione con l’associazione Jobel.

A cura di Redazione
15 luglio 2025 19:00
Crotone, alla ricerca di Sybaris e Thurii: un viaggio nell’archeologia della Magna Grecia -
Condividi

Il 20 luglio 2025, presso il Museo Pitagora di Crotone, si terrà la ventitreesima lezione del corso di Archeologia e Storia, organizzato dal Gruppo Archeologico Krotoniate in collaborazione con l’associazione Jobel. L'incontro, che avrà luogo dalle ore 18:00 alle 19:30, è dedicato alla ricerca delle antiche città di Sybaris e Thurii.

Il relatore, il prof. Nilo Domanico, guiderà i partecipanti in un affascinante viaggio attraverso i resti archeologici e le mappe storiche, con un focus particolare sulla scoperta e le vicende di queste importanti città della Magna Grecia. Sybaris e Thurii, note per la loro ricca storia e per essere state tra le più potenti colonie greche, sono al centro di un’intensa attività di ricerca e scavo che mira a svelare i misteri legati alla loro posizione e al loro sviluppo.

Durante la lezione, sarà possibile esplorare mappe storiche come quella presentata nell’immagine, che documenta alcuni dei principali siti archeologici di Sybaris e delle sue vicinanze, nonché la pubblicazione più recente di Domanico sull'argomento, "Alla ricerca di Sybaris e Thurii". Il libro, già disponibile, è un'importante risorsa per studiosi e appassionati di archeologia.

L'incontro si inserisce nel più ampio programma di divulgazione e valorizzazione della storia e archeologia del territorio crotonese, che da sempre attira l'interesse di storici, archeologi e turisti. Un'occasione imperdibile per scoprire più a fondo le radici storiche della nostra terra.

Segui CalabriaOk