Crotone - Al Farmer's Market si rivivono “I ricordi che accompagnano il futuro”
Crotone – Non tutti si rassegnano all’idea che la modernità dissolva la storia! Ecco perché la scelta, da parte di MagnAmore, di questo slogan e l’idea di proporre delle immagini sgranate di un ricord...

Crotone – Non tutti si rassegnano all’idea che la modernità dissolva la storia! Ecco perché la scelta, da parte di MagnAmore, di questo slogan e l’idea di proporre delle immagini sgranate di un ricordo indelebile dal potere evocativo fuori dal comune, facendoci riscoprire il gusto dell’olio attraverso un viaggio nella memoria…
Non c’è, infatti, olio extra vergine di oliva senza l’uomo e le sue storie di vita autentica. Come si fa l’olio extravergine d’oliva? Tutto avviene in una rustica e poetica immersione in un piccolo paradiso terrestre tra la terra che sporca le mani e quegli alberi dalle foglie grigio-verde-argento ritenuti sostanza di luce e simbolo di sapienza. Quella terra capace di frutti generosi ha offerto un’importante opportunità di sostentamento a tantissime famiglie, ma soprattutto ha contribuito a formarne le radici, i sentimenti, il senso religioso del lavoro, il codice del tempo e della natura, il nesso indissolubile tra passato e futuro, che è la vita che si rinnova.
Atena, infatti, piantò il primo ulivo, albero che, per millenni, con i suoi frutti avrebbe dato un succo meraviglioso che gli uomini avrebbero potuto usare per la preparazione dei cibi, per la cura del corpo, per la guarigione delle ferite e delle malattie e quale fonte di luce per le abitazioni. Tutto ciò in MagnAmore, ente gestore del Farmer’s Market di Crotone, lo sanno bene. Ecco perché la scelta di organizzare mensilmente eventi a tema coniugando tradizione ed innovazione con l’intento di creare eccellente qualità anche per le future generazioni.
“Fresi, ogghju e pipu” e “fresi, ogghju e zucchiru” chi non ricorda, fra gli ultracinquantenni, le tradizionali, sane e squisite merende degli anni 70-80… Ed infatti, il box adibito per la distribuzione degli spuntini versione EVO è stato letteralmente preso d’assalto dagli avventori che in tutta tranquillità, allietati da un sottofondo musicale niente male, hanno potuto soddisfare le loro papille gustative rievocando mentalmente i tempi che furono.
Oltre seicento le freselle offerte anche nella versione sardella ed ovviamente altrettanti bicchieri di vino rosato.
“Davvero una gran bella realtà, questo mercato. Originale, ordinato, pulito e molto conveniente per i prodotti di qualità superiore, di indiscussa e provata freschezza e dai prezzi tutto sommato accessibili” è stato il commento di una comitiva marchigiana che si è complimentata con i Dirigenti MagnAmore per l’oculata ed attenta gestione.
Apprezzato tantissimo l’oro verde a marchio Barconeto e le frese del panificio Moderno: qualità organolettiche eccellenti e profumo inebriante; l’ulivo fa parte dell’esistenza del popolo mediterraneo, non è solo un fatto economico è un fatto di profumi, di ricordi e della gioia di vivere delle genti, nel momento in cui il rumore dei frantoi produce quel nettare così prezioso decantato nei millenni da tutti i più grandi poeti che il mediterraneo ha generato. Difendiamo questo prodotto che la comunità europea delle grandi multinazionali vorrebbe distruggere. Insomma, se dovessimo racchiudere in una espressione l’odierna manifestazione potremmo senz’altro dire: Ricordi, emozioni e sensazioni. Il valore umano dell’olio extra vergine d’oliva!!! Tutto ciò grazie all’Associazione MagnAmore ed alla sua concezione di fare mercato con il punto esclamativo!!!!
Ma non è tutto, presso la struttura di via Giovanni Verga che, in concomitanza del Santo Natale, ha allargato la già vasta gamma di prodotti con il ritorno dell’Azienda Bergacal (prodotti al bergamotto) e l’arrivo dell’Azienda Patera Food (prodotti ittici trasformati), domenica 24 dicembre si potranno degustare le buonissime castagne al rum offerte dall’Azienda Scalise che, ormai da anni, nell’imminenza del Santo Natale, delizia i palati degli avventori con prodotti a base di castagne e fichi squisiti e prelibati.
