(VIDEO) Crotone al centro del calcio dilettantistico: Abete e il vertice LND nel territorio crotonese: "Il calcio mantiene vivo il tessuto sociale"

Vertice LND a Crotone: Abete, Mirarchi e i vertici nazionali rilanciano il dilettantismo tra impianti, giovani e beach soccer

A cura di Redazione
07 agosto 2025 18:00
Condividi

Presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone si è tenuto un importante evento organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND) della Calabria, dal titolo "Tra tradizione, territorio e nuove sfide". Un momento di confronto e riflessione che ha visto la partecipazione del presidente della LND, Giancarlo Abete, insieme ai massimi rappresentanti del calcio dilettantistico calabrese e crotonese.

L’incontro è coinciso con un altro appuntamento di rilievo per il territorio: a Cirò Marina, presso l’Arena Beach Soccer, sono in corso in questi giorni le finali nazionali dei play-off del campionato LND, con il torneo femminile e la poule promozione. Un’opportunità che rafforza ulteriormente il legame tra la provincia crotonese e il mondo del calcio nazionale.

Moderato dal giornalista Bruno Palermo, il confronto ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e sportive: il sindaco Vincenzo Voce, l’assessore allo sport Luca Bossi, il presidente della Provincia Sergio Ferrari, il delegato CONI Andrea Esposito, il presidente del CR Calabria Saverio Mirarchi, il delegato LND di Crotone Silvio Comito, il consigliere del CR Calabria Pino Talarico, e il coordinatore del Dipartimento Beach Soccer LND Roberto Desini.

Durante l’incontro, Giancarlo Abete ha illustrato lo stato di salute del calcio dilettantistico in Italia, sottolineando come “il movimento tenga bene e sia complessivamente in salute”, anche in una regione come la Calabria. Ha però evidenziato le criticità strutturali che il Sud si trova storicamente ad affrontare rispetto ad altre aree del Paese.
“Sappiamo che il Mezzogiorno soffre maggiormente rispetto alle zone più compatte geograficamente,” ha spiegato Abete, “dove le distanze sono minori e dove è più semplice organizzare un girone. È evidente che è più facile farlo in Lombardia o Veneto che non in Calabria o Sicilia.”

Una riflessione che si estende anche alla partecipazione alle competizioni nazionali, dove, ha aggiunto, “il Sud sconta il fatto di avere una rete più rarefatta rispetto al centro-nord”. Nonostante ciò, ha ribadito la necessità di guardare al futuro con pragmatismo e spirito costruttivo:
“Dobbiamo lavorare sulle criticità, come quella degli impianti sportivi, e creare le condizioni per la ripartenza anche in quei territori che, per calo demografico, faticano a mettere insieme una squadra.”

Per questo, la LND sta spingendo con forza sulla base della piramide calcistica. “Stiamo incentivando molto la terza categoria,” ha dichiarato Abete, “perché la ripartenza deve arrivare dal basso. Non è importante avere una categoria in più o in meno: quello che conta è il tessuto sociale che il calcio riesce a tenere vivo.” Un concetto, questo, che Abete ha legato anche al recente inserimento dello sport in Costituzione:
“Lo sport è entrato in Costituzione, ha ora un riconoscimento che dobbiamo tradurre in azione concreta: significa benessere psicofisico, coesione sociale e presidio educativo per i più giovani.”

Parole condivise dal presidente del CR Calabria, Saverio Mirarchi, che ha espresso grande soddisfazione per il ruolo che Crotone sta assumendo nel panorama sportivo calabrese:
“Il territorio si è guadagnato con merito le finali del Beach Soccer, grazie al lavoro svolto nelle tappe precedenti. Sta lavorando molto bene anche sul piano dell’impiantistica sportiva, tema delicato per i nostri territori.” Mirarchi ha inoltre sottolineato i risultati sul fronte delle attività giovanili:
“Tantissimi campi in erba sintetica sono stati omologati e altri lo saranno a breve. Siamo soddisfatti sia per la quantità che per la qualità delle attività dilettantistiche e giovanili nella provincia.”

Giuseppe Talarico, consigliere regionale LND, ha messo l’accento sull’eccezionalità dell’evento: “È stato straordinario avere a Crotone tutto il gotha della LND nazionale, una cosa che non accade nemmeno a livello regionale. Siamo orgogliosissimi.” Poi uno sguardo al futuro: “Speriamo di poter realizzare un’arena di beach soccer anche a Crotone, e perché no, rivedere il Crotone in Serie B sarebbe una grande soddisfazione per tutti.”

Sulla stessa linea anche il delegato Silvio Comito, che ha parlato di una grande occasione da valorizzare:
“Avere tutti i vertici LND nella nostra provincia è un grandissimo risultato. Ora dobbiamo continuare a lavorare nel sociale, mantenendo i risultati ottenuti. Il nostro impegno è proseguire sulla strada tracciata.”

Un incontro che ha offerto spunti concreti con il sogno , adesso, di una beach arena sull'arenile crotonese.

Segui CalabriaOk