Crotone - A San Martino in ogni boutique si celebra il vino... (Foto Gallery)

Crotone – La festa di San Martino non è una tradizione tipicamente cittadina, ma grazie all’iniziativa di alcuni esercenti del centro, il vino viene celebrato anche per le strade di Crotone. Gusto, m...

A cura di Redazione
12 novembre 2024 07:30
Crotone - A San Martino in ogni boutique si celebra il vino... (Foto Gallery) -
Condividi

Crotone – La festa di San Martino non è una tradizione tipicamente cittadina, ma grazie all’iniziativa di alcuni esercenti del centro, il vino viene celebrato anche per le strade di Crotone. Gusto, moda e cultura è il nome dell’evento che ieri sera ha visto come protagonista il vino, l’eleganza ì, le boutique del cento e tanti sorrisi.

E in serate come queste è bello passeggiare per il centro e incontrare gli artefici di questo evento, circondati da amici e clienti.

“Questa serata è oramai diventata – ci racconta Angela Vitale – consolidata e quindi una consuetudine perchè sono diversi anni che l’abbiamo lanciata, ma quest’anno c’è più armonia, c’è più gente in giro perchè abbiamo coinvolto altri locali e altre atività oltre la boutique Vitale Donna e Vitale Uomo. Moda e vino è un qualcosa che si unisce bene, si mescola bene e rende tutto più gioioso, perchè il vino, si sa, è compagnia, è amicizia. E stasera ci sono tanti sorrisi, perchè personalmente è una giornata particolare, una festa di famiglia, che, orgogliosamente dico, è diventata una festa del centro della città perchè siamo riusciti a coinvolgere i miei colleghi. Così è molto più interessante, eventi come questi spingono le persone ad uscire di casa e a fare la passeggiata per le vie del centro”.

Da via Firenze ci spostiamo sul corso e non possiamo non fermarci da Evelyn Donna Joy Conceptstore.
“Un evento che ha permesso di unire – ci racconta Roberto Garrubba – le eccellenze del territorio, qui da Evelyn Donna Joy Conceptstore si è unita una cantina che io adoro, la Fattoria San Francesco, il tutto impreziosito da prodotti tipici locali di diverse aziende che hanno voluto dare il loro contributo per rendere questo evento unico ed importante. Un evento partecipativo e molto partecipato. E stare insieme è sempre una cosa importante. Unirsi con i colleghi e le altre attività, fare sinergia significa attirare sempre più la gente al centro che, in questo modo diventa più allettante, produttivo ma soprattutto più accogliente. Vivere separati è improduttivo, stare insieme ci rende più forti”.

Arrivati all’incrocio con via Tedeschi veniamo affascinati dalla musica del coro Gospel diretto dalla strepitosa Floriana Mungari. E la via appare più viva che mai. attirati dalla musica, con i topi con il Pifferaio magico, ci perdiamo nell’armonia di questa strada e nella gioia di chi sta sorseggiando un buon vino guardando le scarpette esposte nel Gatto con gli stivali.
“Eventi come questi – ci dice Luigi Pignolo – ci danno l’idea di cosa può essere il nostro centro città. Armonia, sorrisi, spensieratezza, serate come questo ci regalano tante belle emozioni ed è per questo che con entusiasmo abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa. La cosa bella di serate come queste è che nonostante siano dedicate al vino, è una serata per le famiglie, e il chiassoso giocare dei bambini rende il centro ancora più vivo. Vedere così tanta gente in giro ci riempie di energia per affrontare la quotidianità”.

Saliamo di qualche metro e veniamo avvolti dal chiassoso entusiasmo che si è creato intorno al negozio L’Elefantino e alla padrona di casa circondata dalle sue amiche più care.
“Ho deciso subito di aderire a questo evento – ci racconta Patrizia Tufo – e l’ho fatto volontieri perchè ritengo sia un’ottima opportunità per promuovere sia le cantine che, nello stesso tempo, il centro di Crotone con l’obiettivo dei rivitalizzarlo in un periodo in cui appare meno frequentato. Questa è sicuramente un buon auspicio per le festività natalizie, anzi, diciamo che questo evento fa proprio da apri pista per ciò che avverrà da qui a qualche settimana. E ci auguriamo che sia un Natale, ricco, abbondante e sereno. Una serata piena di sorrisi che ci spinge a brindare con ottimismo alla felicità”.

E la nostra serata non poteva che chiudersi con le parole della “signora del vino”, Luciana Marino.
“Moda, vino e arte una serata che rispecchia la femminilità. E poi si sa che il vino è donna. Oggi abbiamo visto un centro città più vivo che mai. Ho avuto il piacere di rivedere amici che non incontravo da tempo, per cui il vino diventa anche momento d’incontro. Insieme si sta meglio. Iniziative come queste fanno sempre bene, ce ne vorrebbero di più, ma soprattutto ci vorrebbe la partecipazione della gente, che forse va stimolata per coinvincerla ad abbandonare la comodità delle propria case. E questo è anche il senso di una iniziativa come questa”.

Dieci le boutique e gli shop abbinati ai prodotti di altrettante cantine: L’Elefantino ed Enoteca Marino (Librandi); Il gatto con gli stivali (Ceraudo); Gerardo Sacco (Ippolito); Isabella Gioielli (Caparra&Siciliani); Liu Jo (La Pizzuta Principe); Silipo gioielleria (Russo&Longo); Vitale Uomo (Iuzzolini); Vitale Donna (Marrelli Wine); Evelyn Donna Joy Conceptstore (Fattoria San Francesco); Dan John (de Mare).

Segui CalabriaOk